MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20090507234714_1956086937_20090507234255_1341137120_BrowserWar3.png

Pulizia approfondita dei vostri browser con AdwCleaner

a cura di crazy.cat
13/02/2012 - articolo
Sicurezza - Problemi strani con il browser? Toolbar che non si eliminano? Prova AdwCleaner per fare una pulizia completa del tuo browser preferito.

Alla ricerca di una soluzione al problema di Firefox 10 che mi si bloccava quando entravo in siti con contenuti multimediali, in particolare di giornali on-line, mi imbatto in un link sul sito di Mozillaitalia dove si parlava di AdwCleaner, un piccolo programma portable in grado di ripulire toolbar, hijacker e adware che possono aver infettato profondamente il vostro browser.

Questo problema del blocco durante la riproduzione di contenuti multimediali, sembrava affliggere principalmente proprio la versione Italiana di Firefox, e, in effetti, dopo il controllo con AdwCleaner, che mi aveva trovato, e rimosso, alcune voci relative alla Ask Toolbar e Conduit Toolbar, la visione scorreva tranquillamente senza più rallentamenti indesiderati.

Queste toolbar, e adware, si trovano, sempre più spesso, in programmi gratuiti che si supportano proprio grazie alla loro presenza. Solo che, grazie anche alla distrazione della gente che non ne rifiuta l'installazione, una presenza massiccia di toolbar e adware può provocare grossi problemi al browser.

Nei commenti alcuni utenti stanno segnalando che il programma ha creato dei problemi dopo averlo usato, con cancellazioni di file o strani blocchi poco spiegabili. Io dopo averlo usato su alcuni PC non ho riscontrato problemi, anche leggendo i commenti in giro per il Web non ho trovato particolari segnalazioni di "effetti collaterali".

A questo punto non posso dire altro che: Usatelo con cautela.

AdwCleaner è in grado di fare una scansione veloce e molto approfondita, rimuovendo poi i problemi trovati. Cliccate sull'icona, che vi indico nella foto, per avviare il download di questo piccolo eseguibile adwcleaner.exe.

Adw1.jpg

Avviate il programma appena scaricato e premete Search.

Adw2.jpg

Al termine di una veloce scansione si aprirà automaticamente un file di testo simile a questo, se non avete problemi.

Adw3.jpg

Mentre questo era il risultato della scansione eseguita quando riscontravo problemi con i contenuti multimediali.

Adw4.jpg

In caso AdwCleaner riscontri dei problemi, premete il pulsante Delete e, come vi raccomandano, chiudete i programmi aperti e salvate tutti i lavori in corso.

Adw5.jpg

Seguono alcune raccomandazioni di prestare maggiore attenzione durante l'installazione di programmi gratuiti, supportati appunto da toolbar o richiami "pubblicitari" a software di terze parti, rifiutandone l'installazione.

Adw6.jpg

Al termine della scansione il computer deve essere riavviato.

Adw7.jpg

Dopo il riavvio del computer si aprirà il report di cosa è stato rimosso.

Adw8.jpg

Come ulteriore prova, avevo installato SmileyCentral, un programma supportato dall'adware MyWebSearch, e AdwCleaner ha trovato e rimosso tutte le principali componenti, tanto che ad una successiva scansione con Malwarebytes non ho trovato nessun'altra traccia di MyWebSearch.

Adw9.jpg

AdwCleaner non deve andare a sostituire programmi specializzati nella rimozione dei malware, come lo stesso Malwarebytes, ma può essere un veloce metodo per riprendere il controllo di un browser instabile, o infetto, e poter eseguire poi controlli più approfonditi.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati