MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20100302180314_1839844981_20100302180245_695993566_TerminalMLI_spotlight.png

Rilasciata la versione 3.2.5 del kernel Linux: risolti i problemi di eccessivo consumo energetico

09/02/2012 - news
Linux & Open Source - Il team di sviluppo del kernel Linux ha annunciato il tanto atteso rilascio della release 3.2.5, che va finalmente a risolvere il fastidioso bug presente sin dalla versione 2.6.38 che portava ad un eccessivo consumo energetico.

Una delle critiche più pesanti rivolte verso le ultime versioni del kernel Linux è sicuramente quello del consumo energetico. Infatti, sin dalla release 2.6.38 era presente un importante bug che provocava un utilizzo della batteria nei portatili del tutto anomala, con conseguente diminuzione dell'autonomia ed aumento del consumo di energia elettrica.

Linux.png

Il gruppo dietro il kernel Linux ha lavorato molto duramente per rimediare alla situazione, e finalmente è riuscito a risolvere il problema. A comunicarlo uno dei più importanti sviluppatori del progetto, Greg Kroah-Hartman (protagonista in passato di forti critiche a Canonical, società sviluppatrice di Ubuntu, riguardanti la poca collaborazione col team del kernel Linux per lo sviluppo di quest'ultimo), tramite un comunicato dove viene annunciato il rilascio della versione stabile della release 3.2.5, che va proprio a correggere in maniera definitiva questo bug.

La patch doveva essere introdotta a partire dalla release 3.3 del kernel, ma per consentire alle nuove Fedora 17 e Ubuntu 12.04 LTS, che verranno rilasciate nei prossimi mesi, di poter usufruire dei miglioramenti nella gestione energetica ne è stata anticipata l'introduzione nella 3.2.5.

I sorgenti della nuova versione sono disponibili, come sempre, su The Linux Kernel Archives, mentre a quest'indirizzo potrete trovare il change-log completo.

Procedura d'installazione su Ubuntu 11.10

Per gli utilizzatori di Ubuntu 11.10, è possibile installare già da subito il nuovo kernel, scaricando da qui i due file .deb adatti alla propria piattaforma.

Consigliamo caldamente a tutti i possessori di una scheda grafica NVIDIA od ATI di disattivare i driver video accelerati prima dell'installazione: infatti, i moduli di questi ultimi possono andare in conflitto con quelli del kernel e bloccarne quindi l'avvio, con conseguenze piuttosto gravi. Potrete tranquillamente riattivarli dopo aver terminato la procedura sotto descritta.

Una volta scaricati i due pacchetti, creiamo una nuova cartella chiamata kernel nella nostra Home o sul desktop, spostiamoli in essa e portiamoci al suo interno da terminale col comando cd /percorsocartella.

Kernel.png

Dopodichè, diamo il comando sudo dpkg -i *.deb, inseriamo la password, ed attendiamo il completamento dell'installazione. A questo punto, digitiamo sudo apt-get install -f, seguito da sudo update-grub.

Riavviamo il sistema, ed avremo la nuova versione del kernel correttamente installata e pronta all'uso.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati