Lo sviluppo di Firefox, il popolarissimo browser di casa Mozilla, prosegue a vele spiegate. Infatti, nella giornata di ieri, è stata resa disponibile la nuova release 10 per Windows, Mac e GNU/Linux. Impressionante la frequenza di rilascio delle nuove versioni del navigatore: infatti, in meno di un anno si è passati da Firefox 4 a Firefox 10.
Diverse sono le novità introdotte da questa nuova release, visibili fin dal primo avvio del browser: la prima cosa che si nota è che il pulsante di avanzamento è sparito dall'interfaccia. Infatti, verrà mostrato in automatico solo quando effettivamente utile, ovvero quando si torna indietro ad una pagina già visitata.
Sotto al cofano, è stato aggiunto il supporto nativo alle API necessarie all'utilizzo della funzione "Full Screen" delle WebApp e quello per la tecnologia CSS3 3D Transform, che sarà introdotta appunto dalla nuova versione del popolarissimo linguaggio di formattazione.
È stato inoltre integrato il sistema di aggiornamento automatico silenzioso alle nuove versioni del browser, presente già in Google Chrome. Le estensioni ed i plugin non compatibili con Firefox 10 verranno automaticamente disattivati dal software in fase di avvio, in attesa ovviamente del rilascio delle nuove versioni. Oltre a tutto questo, sono stati risolti diversi bug, come è possibile vedere dalle note di rilascio.
Questa nuova release porta diversi miglioramenti al navigatore di casa Mozilla, soprattutto dal punto di vista della stabilità e della leggerezza complessiva del software sulle prestazioni, quindi è altamente consigliata l'esecuzione dell'aggiornamento a tutti gli utenti di Firefox 9.
Da qui è possibile effettuare il download delle versioni per Windows, Mac e GNU/Linux.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati