MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20090118110819_1745156093_20090118110729_856405620_samsung-hdtv-plasma.jpg

Streaming Rai su Ubuntu? Da oggi si può, e senza Silverlight

a cura di farbix89
07/02/2012 - articolo
Linux & Open Source - Visionare la TV di stato sui PC con Ubuntu è sempre un'impresa.Vediamo come aggirare ogni problema.

Per chi utilizza Ubuntu quotidianamente saprà che uno dei più grandi problemi della distribuzione è la scarsa compatibilità con alcuni formati o plugin decisamente "chiusi", in particolare se sviluppati per tutelare il copyright: Silverlight è il capostipite di tale categoria di plugin.

Utilizzarlo su GNU/Linux è sempre stata un'impresa visto che la variante gratuita Moonlight non è all'altezza del prodotto originale e la visualizzazione di alcuni contenuti in streaming (Rai.tv su tutti) era preclusa.

Oggi però mostreremo due alternative a Silverlight che permetteranno la visualizzazione dei canali compatibili senza alcun problema o incompatibilità, comodamente seduti sulla nostra poltrona.

NOTA BENE: ricordiamo che per vedere le trasmissioni RAI sul computer dovete essere, in ogni caso, in regola con il pagamento del canone.

Metodo 1: lo script "magico"

Installiamo tutto il necessario con questo comando da terminale

sudo apt-get install ruby vlc

Apriamo un editor di testo qualsiasi (Gedit o Kate) e inseriamo questo frammento di codice

Salviamo il tutto e diamo un nome a piacere allo script seguito dall'estensione .rb (per esempio rai.rb); posizioniamo lo script nella Home.

Sempre da terminale lanciamo

chmod +x rai.rb

Ora non resta che provare lo script con un link URL di un video qualsiasi preso dal sito della RAI.

La giusta sintassi da terminale è la seguente

./rai.rb URL

Che diventa

./rai.rb http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-53fd775c-326f-44ea-8211-b6b87feddf7c.html

Occhio a copiare solo la parte giusta dell'URL, poiché spesso aggiungono codici che possono compromettere la visualizzazione dello streaming.

Una volta lanciato lo script si aprirà la finestra di VLC che effettua il buffering del contenuto.

Selezione_002.png

Se lo streaming non parte è sufficiente cliccare su Play dentro la schermata di VLC.

Questo metodo è molto rapido ed efficiente per la visualizzazione dei video presenti sul sito RAI, mentre per lo streaming "puro" può portare dei problemi dovuti all'aggiunta di messaggi pubblicitari e la modifica quotidiana dei codici.

Metodo 2: l'estensione per Firefox

Apriamo Firefox ed installiamo la seguente estensione.

Riavviamo il browser e portiamoci in una pagina con lo streaming dei canali RAI (ad esempio questa).

Vedremo apparire in alto una barra con tutti i flussi video della RAI

Selezione_003.png

Basta un doppio clic sulla voce desiderata e qualche minuto d'attesa

Selezione_004.png

È possibile utilizzare un qualsiasi player come sostituto di MPlayer oppure modificare altre voci utili direttamente dalle opzioni dell'estensione

Selezione_005.png

NOTA BENE: Il plugin potrebbe entrare in conflitto con altre estensioni installate (per esempio Adblock Plus o VideoDownloadHerper), disabilitare tutto il superfluo prima dello streaming.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati