MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20090824095431_1729850978_20090824095403_1435902378_startorb.png

Windows 8: svelati i requisiti minimi per i tablet

19/01/2012 - news
Mondo Windows - Con la pubblicazione di un corposo documento, l'azienda di Redmond ha specificato i requisiti minimi hardware che saranno necessari per far girare sui tablet PC la nuova versione del sistema operativo Windows.

Windows 8, la nuova creatura di casa Microsoft, sarà un sistema operativo adatto a diverse tipologie di computer. Tra queste, particolare risalto avranno i tablet PC, punto di forza della campagna promozionale del nuovo software. L'azienda di Redmond, infatti, punta molto su questo settore di mercato, dove vuole imporsi sui principali rivali iOS ed Android.

Nel corso del CES 2012, l'azienda ha dichiarato che nel mese di febbraio sarà rilasciata la beta pubblica di Windows 8. È chiaro quindi che lo sviluppo del sistema operativo è ormai in fase avanzata. Però un dubbio è sorto a molti: sui tablet PC, quali saranno i requisiti minimi di sistema?

Win8tablet.jpg

A questo proposito, Microsoft ha rilasciato un documento, consultabile da quest'indirizzo, dove vengono elencate tutte le caratteristiche hardware che i tablet dovranno avere per supportare il nuovo sistema operativo.

Per prima cosa, ogni dispositivo dovrà avere almeno 5 pulsanti fisici, in modo da poter sfruttare l'intera mano per comandare il dispositivo (saranno usati per il blocco dello schermo, l'accensione/spegnimento e la gestione del volume).

Lo schermo dovrà essere multi-touch, e con una risoluzione video di almeno 1366x768 pixel.

Inoltre, il dispositivo dovrà possedere un hard disk da almeno 10GB, firmware UEFI, connettività WLAN, Wi-Fi, USB 2.0, Bluetooth 4.0 con LE (Low Energy), ed essere predisposto per il network LTE (Long Term Evolution).

Oltre a tutto questo, nel documento viene specificato che non tutti i dispositivi riusciranno ad offrire la stessa velocità di risveglio dalla sospensione. Probabilmente, solo i tablet dotati di CPU Intel potranno garantire un tempo inferiore ai 2 secondi per il ripristino, mentre quelli dotati di CPU ARM non riusciranno ad offrire le stesse prestazioni.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati