MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080829221338

Linux instrada traffico Microsoft

a cura di Zane
17/11/2005 - news
Archivio - Stando a quanto riportato da una celebre e-zine d'oltreoceano, un accordo per la fornitura di access point wireless a Microsoft presenterebbe un (imbarazzante) inconveniente: sui dispositivi gira Linux.

Il traffico Microsoft girerà su reti Linux? Almeno quello wireless probabilmente si. People.gif

Stando a quanto riportato da LinuxWorld.com un accordo fra Microsoft ed il gruppo Aruba Network (no, niente a che fare con il provider nostrano Aruba.it) porterà entro pochi mesi alla sostituzione della infrastruttura wireless esistente con un impianto più efficiente.

A quanto pare però quello che non è stato detto è che i super-access point di Aruba sarebbero governati dal sistema operativo Linux: proprio quello stesso prodotto che Microsoft sta cercando di demonizzare in ogni modo.

Va comunque precisato che si tratta ancora di una voce non verificata, e che di fatto il contratto per la fornitura dell'architettura non è ancora stato siglato ufficialmente: non è quindi da escludere che l'accordo possa essere modificato prima delle effettiva attuazione: per Microsoft la cosa sarebbe davvero imbarazzante.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati