MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20100730111535_1784091864_20100730111510_1990570554_Linux-512.png

Ubuntu è pronta per l'assalto alle TV: ecco le prime immagini ufficiali

a cura di farbix89
10/01/2012 - news
Linux & Open Source - Il sistema operativo open source più famoso tenta la mossa più impegnativa: far piacere Unity sull'elettrodomestico più diffuso nelle case.

Canonical, l'azienda dietro alla distribuzione GNU/Linux più famosa, è ormai pronta per dare l'assalto al mondo dell'elettronica di consumo, proponendo un nuovo sistema operativo per SmartTV

Ubuntu-TV-3-dash.jpg

Il software in questione è stato presentato al CES 2012 di Las Vegas in questi giorni.

Come si deduce dall'immagine l'interfaccia alla base del sistema è Unity, rivista e corretta per adattarsi alla perfezione sui grandi schermi delle HDTV

Ubuntu TV 2 Channel Guide.png

Tanto chiacchierata e discussa sulle release destinate al desktop, in questo ambito l'interfaccia firmata Canonical promette di essere molto più versatile e comoda da utilizzare, considerando l'usabilità già limitata delle TV (un solo telecomando per gestire il tutto).

Altre caratteristiche che riemergono dalle immagini presentate: connessione ad Internet, un singolo pannello laterale per gestire tutte le funzionalità (con una precisa divisione in categorie), supporto ai filmati di YouTube, barra di ricerca universale, browser web, lista canali TV con supporto EPG, Media Player (per eventuali HD esterni o chiavette USB), registrazione dei contenuti in chiaro e un sistema di gestione dei contenuti cinematografici e musicali on-demand

Ubuntu-tv3.jpg

Tutte da confermare le altre caratteristiche solo accennate o sussurrate da alcune voci sparse per il Web (quindi senza traccia di ufficialità, almeno per il momento): nuovo Ubuntu Software Center con apps dedicate, supporto alle PayTV in streaming, integrazione con Ubuntu One, integrazione con i terminali Android (utilizzabili come telecomandi secondari o come schermi aggiuntivi), e comandi vocali.

Possiamo vedere la nuova interfaccia già in azione grazie a questo video postato su YouTube

Purtroppo il software concept al momento è presente solo in un TV prototipo, quindi ogni caratteristica descritta può subire profonde rivisitazioni all'uscita della release finale.

Secondo Jane Silber, CEO di Canonical, per vedere i nuovi TV in commercio bisognerà attendere la fine del 2012 per i mercato statunitense e cinese; solo in seguito, se l'iniziativa avrà il successo sperato, verranno lanciate delle versioni per il mercato europeo.

Il sistema operativo sarà disponibile gratuitamente per tutti i produttori interessati.

In ogni caso per Canonical questo è solo il primo passo di una strategia più ampia: portare il proprio sistema operativo su un grandissimo numero di dispositivi, dai TV fino ai tablet e smartphone, una strategia del tutto simile a quella adottata da Google e Apple.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati