Natale e le feste comportano anche tanto tempo libero in cui sfidare amici e parenti a giocare con il computer tra una fetta e l'altra di panettone.
Perché non farlo senza spendere niente?
Tutti i giochi sono gratuiti e sono stati provati su un PC con Windows 7 a 64 bit, un paio di questi giochi cercano di installare una toolbar o modificare qualche impostazione del vostro browser ma ho specificato chiaramente di quali si tratta.
Blokhead è un gioco di piattaforme, dove uno strano personaggio deve saltare tra i vari oggetti e passaggi, armato solo di palline deve far esplodere i cubi che lo bloccano e nascondono dei bonus da raccogliere.
Blokhead è giocabile direttamente nel browser, dopo l'installazione del plugin Unity, oppure ci sono anche le versioni per Mac OS o Windows. Il gioco non richiede installazione.
È consigliato l'uso di un controller esterno per aiutare il nostro eroe durante il gioco, ma con un attimo di pratica ci si muove abbastanza bene anche con mouse e tastiera. In alcune fasi del gioco ci sono anche dei suggerimenti sotto forma di cartelli.
Non mancano le trappole elettrificate per "friggere" Blokhead.
In Dreamball64, dovete far rotolare una pallina, come in Neverball, attraverso vari schemi e superare tutti gli anelli prima di poter passare al livello seguente.
Di default viene proposto in una finestra molto piccola ma potete subito modificarne e dimensioni e impostarlo a tutto schermo.
Ci sono percorsi obbligatori da seguire, tutti gli anelli devono essere attraversati, in un verso o nell'altro, stando attenti a non toccare le punte acuminate che bucherebbero la vostra palla.
Non mancano i balzi nel vuoto per saltare nella nuova isola che contiene il resto degli anelli. Una volta conquistati tutti si potrà andare a toccare il Goal e passare al livello seguente.
Greedy XP è un ottimo remake del classico, e immortale, Pac-Man, suoni e buona grafica con più di settanta livelli di gioco. Nei download presenti nel sito potete trovare anche una versione del gioco per MS-DOS ma le più recenti release funzionano benissimo anche su Windows 7.
Lo stile del gioco non cambia rispetto all'originale, una serie di fantasmini colorati alla rincorsa del nostro Greedy, che a sua volta deve non farsi prendere e raccogliere tutte le palline colorate per poter completare lo schema, attenzione anche a tutti i bonus che compaiono nello schema e che bisogna cercare di raccogliere per incrementare il punteggio o le vite di Greddy.
Icy Tower può sembrare facile come gioco, direte cosa ci vuole a saltare sopra i vari gradini e arrivare in cima alla torre. Provatelo e fatemi sapere se riuscite a smettere dopo essere caduti innumerevoli volte.
Attenzione a non accettare l'installazione della toolbar proposta.
Rifiutate anche l'installazione di qualsiasi programma aggiuntivo vi sia proposto, è uno dei metodi per poter distribuire gratuitamente il gioco.
In Icy Tower dovete saltare sempre più in alto sopra i vari gradini ghiacciati senza mancarne uno, se mi chiedete cosa c'è in cima alla torre non lo so, prima o poi riesco sempre a cadere nel vuoto.
Normal Tanks è un gioco dove siete alla guida di un carro armato e muovendovi, tramite la tastiera e sparando con il mouse, attraverso otto livelli piuttosto grandi e impegnativi dovrete affrontare trenta tipi di nemici diversi.
Inserisco anche un secondo link per il download se il primo indicato dovesse avere problemi.
Ho voluto segnalare il gioco perché mi è sembrato molto buono, però prestate attenzione perché durante l'installazione dovete selezionare la Custom Installation e rimuovere i tre flag dalle rispettive caselline.
Mentre, senza avvisare nessuno, installa una toolbar, non pericolosa, nel browser. Se avete un software hips che vi avvisi, ne potete bloccare l'installazione e il gioco funziona lo stesso.
Vi muovete in stretti passaggi circondati da rocce, o tubi, con nemici sempre in agguato dietro ogni angolo, o sotto ogni albero. Raccogliete sempre i bonus delle cassette di munizioni perché potreste trovarvi presto nei guai senza potervi difendere.
Ci sono anche dei nemici, simili a dei veloci ragni, che spuntano da sotto la sabbia e vi si lanciano contro per farsi esplodere. Se pensate di aver superato abbastanza difficoltà, aspettate di trovare le basi con le loro postazioni di missili che vi cercheranno, anche se vi nasconderete dietro un muro.
In Shooting Blocks 1 dovete rompere, cliccando con il mouse, i cubetti di ghiaccio vuoti e lasciare nello schema solo quelli pieni colorati senza farli cadere nel baratro. Se i cubi cadono nel vuoto, perdete dei punti, se ne cadono troppi non passate il livello, attenzione anche a prendere i bonus volanti che compaiono durante il gioco.
Se i primi livelli vi sembreranno facili, non vi preoccupate, il difficile viene dopo.
Importante è anche l'ordine in cui si rompono i vari pezzi e conta molto anche la velocità per non far vacillare la torre di ghiaccioli.
Capirete che basta rimuovere il pezzo sbagliato da una costruzione del genere per far crollare tutto in un attimo.
Shooting Blocks 2 è il seguito di Shooting Blocks 1 un puzzle rompicapo gratuito per PC e Mac. I blocchi di ghiaccio sono stati sostituiti da casse piene di bottiglie e barili, con uno stile marinaresco.
In tutte e due le versioni del gioco, a fine sessione si apre la pagina Web del produttore.
Anche qui bisogna salvare le casse piene di bottiglie e i barili.
Se fallite, potete ricominciare il livello dall'inizio.
Snoogles è un misto di gioco di logica e dei più classici arcade, come Sokoban di cui ricalca molti tratti, ma con una grafica molto più moderna.
Ci sono da attraversare 40 livelli di gioco, raccogliendo gli anelli che si trovano lungo il percorso ed evitando di essere toccati dai vari nemici che incontrate.
Ci sono uno o due personaggi, secondo il tipo di schema, da far muovere, le casse che si trovano lungo il percorso possono essere usate per distruggere i nemici o aiutare a raggiungere alcuni punti in mezzo all'acqua.
Attenzione anche alle tante trappole, o armi, disseminate nei vari schemi.
Solace è uno shooter particolare, di solito siamo abituati a vedere delle navicelle spaziali muoversi in paesaggi lunari, qui invece ci troviamo di fronte a quelle che assomigliano a delle creature acquatiche. Il gioco era stato inizialmente sviluppato da un gruppo di studenti della scuola DigiPen.
È consigliato l'uso di un controller, ma ci si muove abbastanza bene anche con la tastiera.
Grafica particolare e anche molti effetti sonori, quando sparate, accompagnano tutto il gioco, nel primo livello sembra quasi che suoniate il pianoforte.
Proseguendo con il gioco si alza il livello di difficoltà.
Sino ad arrivare al "Boss" finale da distruggere.
Gioco sicuramente molto particolare, il cui unico difetto è che non c'è un punteggio, ma da provare.
Space Mercenary è uno space shooter, sviluppato interamente da due italiani, con una grafica di buonissimo livello per un gioco creato nel 2006. Purtroppo il progetto, che prevedeva lo sviluppo della versione 2 del gioco, è stato abbandonato. Il gioco è composto da nove livelli, rigiuocabili in versione notturna. Se riuscite a sopravvivere, i livelli ricominciano con una difficoltà maggiore.
Magari manca della vivacità e velocità dei più moderni shooter, ma direi che è sicuramente da provare per vedere cosa era stato realizzato.
Come in tutti gli shooter che si rispettino, non poteva mancare il super "cattivone" al termine dello schema.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati