Con un post sul blog ufficiale, Nokia annuncia che il suo sistema operativo di lunga data, SymbianOS, cambierà nome in Nokia Belle, continuando il processo di evoluzione cominciato sui terminali Nokia 701, 700 e 603.
Se sperate di ringiovanire il vostro terminale Nokia acquistato qualche anno fa, le speranze rischiano di rimanere tali: in un altro post rilasciato dalla casa dichiarano che l'aggiornamento non sarà disponibile per tutti i telefonini ma solo per i terminali di fascia "alta" montanti la versione precedente del sistema operativo targato "Belle".
I beneficiati di tale aggiornamento sono: Nokia N8, Nokia E7, Nokia E6, Nokia X7, Nokia C6-01 e Nokia C7, che verranno venduti con Nokia Belle già preinstallato a partire da inizio anno nuovo, mentre per i terminali già acquistati l'aggiornamento verrà veicolato tramite OTA o Ovi Suite a partire da Febbraio 2012.
Un aggiornamento per SymbianOS che arriva con notevole ritardo, in un mercato già saturo di sistemi operativi moderni e che si scontra con i nuovi terminali Windows Phone appena lanciati dalla stessa casa finlandese.
Il rischio di intaccare le vendite degli smartphone montanti Windows Phone, bloccando sul nascere la sua diffusione, è alto, così come il rischio di rilanciare un OS ormai poco supportato e con pochissime (se non nulle) novità possono rivelarsi un'arma a doppio taglio per Nokia, desiderosa di ripercorrere i fasti di un tempo con il suo principale sistema operativo, anche se ormai troppo "demodè" per riconquistarsi importanti fette di mercato.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati