MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080829210944

Come si montano automaticamente le partizioni di Windows all'avvio di Ubuntu 11.10?

a cura di farbix89
20/12/2011 - dr
Linux & Open Source - Vogliamo garantirci l'automount delle partizioni o dei dischi esterni NTFS senza utilizzare la riga di comando? Un semplice e comodo tool grafico può esserci d'aiuto. Vediamo come procedere.
 

Salve a tutti,

Tanto per cambiare ennesimo dubbio sulla nostra amata distribuzione,

Il problema è questo: ho installato Ubuntu 11.10 in dual-boot, i file sono nella partizione di Windows e quindi ho creato dei collegamenti sul desktop. Ora quando avvio il PC chiaramente i collegamenti mi risultano offline fino a che manualmente non monto la partizione di Windows considerata periferica esterna.

Se secondo voi ci sono programmi validi su Ubuntu 11.10 per automatizzare il tutto?

Grazie sempre a tutti,

Ciao.

 
Domanda posta da Alcatosto
Per MegaLab.it, risponde farbix89

Supponendo che la partizione di Windows sia in NTFS, il comodo programma ad interfaccia grafica Storage Device Manager è quello che ci vuole.

Come specificato nell'articolo http://www.MegaLab.it/5578/4/ubuntu-e-a... olumi-NTFS, installiamolo lanciando da terminale il comando sudo apt-get install pysdm.

Il tool è attualmente il metodo più rapido e veloce per autenticare all'avvio la partizione di Windows o una qualsiasi partizione NTFS.

Basta selezionare la partizione (di solito sda1) ed accettare la creazione del punto di mount.

Ecco alcuni screen di impostazione avanzata da effettuare per ottenere il massimo risultato:

Selezione_008.png

Confermiamo cliccando su OK e selezioniamo un nome a piacere per il punto di mount, poi clicchiamo su Assistant.

Selezione_009.png

Impostiamo la scheda Mounting come mostrato in figura seguente.

Selezione_010.png

Cosa abbiamo ottenuto?

- automount ad ogni avvio;

  • - accesso in scrittura e lettura;

- permessi utente su tutti i file, con cestino dedicato e controllo completo sui file.

Confermiamo il tutto cliccando in basso su Applica, dunque riavviamo il PC e verifichiamo se si ha il pieno accesso alle partizioni.

Nota: se si teme che un accesso illimitato alla partizione di Windows possa essere pericoloso, si può lasciare la spunta alla voce "read-only" (prima freccia dell'immagine partendo dall'alto): in questo modo la stessa sarà disponibile in sola lettura.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati