MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20100730111001_1645585590_20100730110911_1995546664_Ubuntu I.png

Audio via HDMI su Ubuntu 11.10, come fare?

a cura di farbix89
23/01/2012 - dr
Soluzioni - Colleghiamo senza problemi il nostro PC agli HDTV anche sulla distribuzione GNU/Linux più famosa ed utilizzata.
 

Ho da poco installato ubuntu 11.10 e sono nuovo di Linux, ma da quel poco che ho intravisto desumo che è grande!!!!

Dopo avere installato vari pacchetti di aggiornamento e di software aggiuntivi, non risco a sentire l'audio.

Il sistema mi riconosce le due schede audio, una integrata sulla MB e l'altra sulla scheda video NVIDIA tramite l'HDMI.

Ubuntu le vede come 0 - HDA Intel e 1 - HDA NVIDIA.

Alsamixer vede la NVIDIA come predefinita e all'apparenza sembra tutto ok!

Riproduce DivX e DVD però l'audio è assente.

Ringrazio tutti in anticipo per i vostri eventuali suggerimenti.

 
Domanda posta da tyger
Per MegaLab.it, risponde farbix89

Apri il menu Audio (raggiungibile dal menu principale cliccando sulla voce Impostazioni di sistema) e prova a cambiare la voce "profilo" indicata nella scheda "Hardware"

Selezione007.png

Prova tutte le voci, in particolare Stereo Digitale.

Se non va, puoi provare a modificare in alsamixer (comando da terminale alsamixer) la scheda audio predefinita (F6 da alsamixer), non è detto che tramite HDA NVIDIA passi il canale giusto su Ubuntu per l'HDMI, prova HDA Intel e riprova il settaggio nello stesso menu sopra indicato.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati