Neverball è un gioco di abilità, pazienza (che rischiate di perdere), ed equilibrio, dovete guidare la pallina attraverso numerosi schemi, con passaggi obbligati, ostacoli e difficoltà sempre crescenti, per raccogliere le monete in un determinato tempo.
Il gioco è rilasciato con licenza GNU gpl, quindi in maniera gratuita per tutti, ed è disponibile per Linux, Windows dalla versione 2000 sino a Windows 7 a 64 Bit dove ho provato il gioco, FreeBSD e Mac OS X, tutte le versioni sono scaricabili da questa pagina.
Tramite il mouse non dovrete far muovere direttamente la pallina, ma sposterete gli ambienti in modo da indirizzarla dove vi serve. Dato che, in alcuni schemi, il mouse risulta troppo sensibile e crea movimenti troppo bruschi, potete usare le frecce della tastiera.
Dopo aver raccolto le monete necessarie dovete raggiungere "l'uscita", che si sarà illuminata nel mentre, per passare al livello successivo.
Attualmente sono disponibili 141 livelli, molti creati dagli stessi utenti, suddivisi per difficoltà.
Il gioco è molto personalizzabile anche come risoluzioni video.
Se non bastasse, in molti schemi, ci sono oggetti e barriere mobili che vi complicheranno non poco la vita.
Neverball è un gioco che lo si ama. e dopo dieci minuti non riuscite più a smettere di giocare, oppure a furia di veder girare e rigirare questa palla nei vari schemi rischiate l'esaurimento e la distruzione del vostro computer per uno scatto d'ira.
Insieme a Neverball viene installato il gioco Neverputt un minigolf basato sullo stesso motore grafico di Neverball.
Ecco un video dei primi schemi del gioco
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati