Estrarre l'audio dai video di YouTube è diventato sempre più facile grazie a comode estensioni e programmi dedicati che effettuano tutte le operazioni necessarie.
Questi programmi permettono di ottenere come output un file già convertito e pronto per essere ascoltato.
Purtroppo la maggior parte di questi metodi presentano dei limiti:
Questi limiti sono sufficienti a farmi storcere il naso sull'impiego quotidiano di questi metodi, così ho cercato di realizzare una soluzione realmente valida ed efficace al 100%, immune dai problemi descritti e possibilmente semplice da applicare.
In queste pagine vedremo come utilizzare un piccolo script di mia invenzione, il MegaConverter YouMP3.
Il programma funziona in maniera molto semplice ed intuitiva: basta inserire l'URL di YouTube per trovarsi in pochi secondi un file MP3 di ottima qualità.
Gli unici prerequisiti per utilizzare il programma sono l'installazione di YouTube-dl, di ffmpeg e della libreria MP3 Lame, che possiamo installare con un unico comando da terminale
sudo apt-get install youtube-dl&&sudo apt-get install ffmpeg&&sudo apt-get install libmp3lame0
Lo script in questione è scaricabile dalla scheda download abbinata all'articolo (disponibile in alto a destra o qui) ed è compatibile con tutte le versioni di Ubuntu.
NOTA BENE: in seguito ad alcuni aggiornamenti di sistema o installazione di nuovi media player alcuni codec possono essere modificati o cancellati, vanificando il funzionamento dello script.
In tal caso è sufficiente installare i codec mancanti con questo comando
sudo apt-get install libavcodec-extra-52
Rispondiamo ad ogni richiesta di dipendenza o alla rimozione dei vecchi codec.
Scarichiamo lo script e posizioniamolo nella nostra Home.
Possiamo installarlo lanciando da terminale
sudo install MegaConverter_YouMP3 /usr/local/bin/
Inseriamo la nostra password e confermiamo.
Il programma è eseguibile da terminale digitando MegaConverter_YouMP3 (è possibile aiutarsi con il tasto TAB per completare il comando).
Per comodità possiamo creare una scorciatoia nel menu del sistema o sul desktop per rendere più immediato l'accesso al programma.
Di seguito la procedura per realizzare una scorciatoia con GNOME 2, l'ambiente utilizzato nel mio sistema (ma i comandi in questione sono replicabili anche su altri ambienti desktop).
Creiamo un nuovo lanciatore sul desktop
Inseriamo un nome a piacere e il comando per lanciare il giusto script
Il comando da inserire è "/usr/local/bin/MegaConverter_YouMP3".
Possiamo anche personalizzare l'icona del collegamento cliccando sullo stesso con il tasto destro e aprendo il menu Proprietà
Scegliamone una gradevole e chiara.
La mia scelta è ricaduta su questa icona
Avviamo il programma da terminale o dalla scorciatoia appena creata.
Ci accoglierà una casella di testo
Copiamo l'URL del video che ci interessa prelevandolo dal nostro navigatore (maggiori informazioni a riguardo in fondo alla pagina)
Incolliamo l'URL ottenuto nel campo di testo del programma
Clicchiamo su OK.
Ora non ci resta che scegliere la destinazione più appropriata e il nome del file audio
L'estensione è già preconfigurata (come è indicato dal cerchio rosso), quindi non deve essere inserita nel nome.
Confermiamo le impostazioni cliccando su OK.
La procedura è completamente automatizzata: una finestra ci confermerà l'esecuzione in background dello script
Possiamo anche chiudere se necessario.
Se l'operazione è andata a buon fine ci apparirà la finestra di conferma
In caso di problemi lo script mostrerà un avviso
In quest'ultimo caso avviate da terminale e controllate l'output ottenuto.
I link di YouTube possono assumere le più disparate forme, ed utilizzare quella giusta è importante per il corretto funzionamento del programma.
L'URL utilizzabile deve avere le seguenti caratteristiche
http://www.youtube.com/watch?v=XXXXXXXXXXX
Dove la posto delle X ci sono 11 caratteri alfanumerici casuali.
Quindi questo URL
http://www.youtube.com/watch?v=M8_RmUnrQ4Q
Va bene, mentre questo
http://www.youtube.com/watch?v=M8_RmUnrQ4Q&feature=channel_video_title
Non viene letto dal programma e quindi causerà un errore.
Come ottenere sempre il link giusto senza impazzire?
L'interfaccia di YouTube offre già tutto il necessario.
Clicchiamo sul tasto Condividi presente subito sotto il video
Otterremo una schermata dove possiamo linkare il video sui vari social network o utilizzare lo short URL.
Visto che lo short URL non è supportato dal programma, dovremo ottenere il link classico cliccando su Opzioni e spuntando la voce Link lungo
Ora avremo la garanzia di avere il giusto link da utilizzare nel programma.
Per qualsiasi dubbio, problema o perplessità oppure un semplice feedback sull'uso dello script non esitate a postare nei commenti!
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati