MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20090421173231_736937806_20090421173209_1990260727_oracle.png

Oracle a rischio: già pronta la patch

a cura di Zane
26/10/2005 - news
Archivio - I prodotti Oracle sono afflitti da alcune debolezze da non sottovalutare, che potrebbero esporre dati sensibili o addirittura consentire di prendere pieno controllo del server. Al sicuro però le postazioni client.

Oracle ha rilasciato in questi giorni una importante patch per numerosi prodotti, che risolve alcune vulnerabilità alquanto preoccupanti: si va dall'accesso non autorizzato alle informazioni fino alla possibilità di bloccare completamente il programma da remoto, cosìccome di prendere pieno controllo della macchina anche via Internet sfruttando un buffer non verificato. Oracle.gif

I prodotti a rischio sono:

È bene precisare che tutte le venerabilità interessano solamente i prodotti Oracle "lato server": le installazioni "solo client" (tipicamente tutte le postazioni di semplice accesso e manipolazione dei dati) non sono vulnerabili ai problemi presentati, e non richiedono l'aggiornamento.

US-CERT, il cui bollettino è disponibile a questa pagina, raccomanda di installare la patch alla primissima occasione.

Le patch sono disponibile partendo da qui.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati