I bambini che sono alla prese con la grandezza della rete generano spesso apprensione nei loro genitori, consapevoli dei pericoli che si posso celare.
Imporre dei blocchi limitando la navigazione ad una manciata di siti può essere una soluzione adatta soprattutto quando si muovono i primi passi, ma con il tempo potrebbero diventare controproducenti. La libertà aiuta a crescere più consapevolmente e con meno dubbi. D'altro canto, i genitori hanno tutte le regioni per essere preoccupati.
Il programma potrebbe inoltre ripresentarsi anche nelle scuole, sottoforma della necessità, da parte del docente, di controllare se l'alunno sta effettivamente lavorando oppure no.
Employee Monitor è un software per controllare da un PC gli altri computer della rete locale su cui è stato installato il software. In particolare, consente di visualizzare le finestre aperte sulle macchine controllate.
Il nome scelto ("controlla dipendente") non lascia spazio ad equivoci sui motivi della sua reale programmazione.
Ricordate che controllare i propri impiegati non è sempre lecito: in Italia, in particolar modo, osservare i computer dei dipendenti senza esplicito accordo con le rappresentanze sindacali è una pratica vietata per legge (Cass. 4375/10).
Cliccando qui scaricherete un archivio .zip contente due installer: uno (EMServer) da impiegare sul computer principale della rete e l'altro (EMclient) per tutti i PC da controllare.
L'installazione del client può anche avvenire da remoto.
Per aggiungere un computer alla lista dei controllati, cliccate il + verde, quindi scegliete se predisporre il client tramite la rete oppure, se già lo avete installato manualmente, cercate i computer collegati in rete, scegliendo quelli che interessano.
Il funzionamento è semplice ed intuitivo. Con il tasto destro del mouse è possibile spegnere o riavviare la macchina da remoto cliccando sul nome del PC controllato.
Cliccando sullo schermo in alto viene generato uno screenshot di ciò che è aperto. Cliccando sull'icona vicino è invece possibile inviare un messaggio al client.
In fondo alla schermata principale, vi è l'elenco delle applicazioni aperte.
Cliccando su Reports si generano le statistiche di utilizzo del client.
Il programma è ancora in versione beta: nel complesso è abbastanza buono, ma è ancora da migliorare in alcune parti.
Non sono riuscito ad ottenere, ad esempio, uno screenshot chiaro tramite l'apposita funzione (non sempre appariva, e quando veniva visualizzato difettava di alcuni punti).
Il consumo di RAM è accettabile sia per la versione server, che per la client (circa 2 MB).
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati