Quadrax VII è l'ultima evoluzione di un gioco nato nel 2000. Ambientato in questa misteriosa isola volante chiamata Laputa, avete due, a volte tre, personaggi da far muovere, tramite la tastiera, per aiutarli a scalare i muri, superare le trappole, stare attenti alle rocce che si sbriciolano quando ci passate sopra, spostare i massi per aiutarvi a salire qualche dislivello altrimenti troppo alto.
Quadrax è, insomma, un "platform game", o videogioco a piattaforme, ma che richiede una certa logica per fare tutte le mosse giuste e completare gli ottanta livelli da risolvere in otto ambienti diversi.
Potete vedere alcuni screenshoot dei vari scenari a questa pagina.
Il gioco è scaricabile da questa pagina, o da questo link diretto, per un download di circa 160 MB. Alla home page del sito trovate anche i link per le versioni precedenti di Quadrax. È tutto gratuito, ma potete fare una donazione all'autore se avete apprezzato il suo lavoro.
Una volta avviato Quadrax e superata la schermata di ringraziamento a Rudy Versele, il fondatore del sito di giochi Caiman scomparso nel 2010, lasciate diradare la nebbia e quando arrivate a questa (quasi) incomprensibile schermata, premete Switch to eng per abbandonare il cecoslovacco e avere qualcosa di più comprensibile
Consiglio di leggere alcune istruzioni, in inglese, per capire meglio cosa potete fare nei vari livelli.
Potete impostare una password per proteggere i progressi che avete ottenuto e permettervi di riprendere dal livello a cui siete arrivati.
Il gioco è realizzato decisamente molto bene, peccato solo che manchi una funzione "Annulla" dell'ultima mossa fatta e se sbagliate, finendo in un punto dove non potete più muovervi, premete il tasto Esc e preparatevi a ricominciare il livello dall'inizio.
Se amate il genere, Quadrax VII sarà sicuramente in grado di farvi passare qualche ora di gioco molto piacevole, a costo zero cosa che non dispiace sicuramente.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati