MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080829210944

Come si abilita un nuovo utente ad usare il comando "sudo" su Ubuntu?

22/08/2011 - dr
Linux & Open Source - Di default la creazione di nuovi utenti su GNU/Linux comporta che questi non godano di "privilegi amministrativi", ovvero non siano abilitati all'uso del noto comando "sudo". Vediamo come risolvere in pochi e semplici passaggi.
 

Ciao a tutti

Anche mia sorella finalmente vuole abbandonare XP (installato in dual boot con Ubuntu su un netbook) per usare anche lei Ubuntu 11.04

Avevo però provato qualche tempo fa a creare il suo utente, ma non era abilitato a usare il comando sudo (is not in the sudoers file); qualcuno sa come posso fare affinché anche lei possa usare tale comando?

 
Domanda posta da Pct
Per MegaLab.it, risponde ninjabionico

Hai alcune opzioni, le più fattibili sono due: modifichi manualmente il file /etc/sudoers inserendo le righe che descrivono i comandi che l'utente può avviare con sudo oppure, se l'utente deve essere anche amministratore, allora lo si aggiunge al gruppo admin con l'interfaccia grafica da Sistema->Amministrazione->Utenti e gruppi) o da terminale con il comando

sudo adduser nome_utente_da_aggiungere_al_gruppo admin.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati