MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
Stampante, mondo, world, web, print

Google impiegherà 300 anni per catalogare tutto il Web!

a cura di The King of GnG
12/10/2005 - news
Archivio - Quasi non ci si crede, ma gran parte del materiale presente sul World Wide Web sfugge persino al vigile e onnipresente occhio Grande G!

Che la rete sia vasta è un dato di fatto quasi proverbiale. Che i tanti motori di ricerca disponibili on-line, e in particolare il Motore dei Motori, quel Google che non ha mai celato (attraverso la vulcanica proliferazioni di innumerevoli iniziative di indexing e catalogazione dello scibile umano digitale e digitalizzato) la sua ambizione a divenire strumento ultimo di conoscenza interconnessa, non scalfiscano che una piccolissima parte di tutto questo materiale disponibile in rete è una cosa forse meno nota, ma altrettanto veritiera.

Google_small.gifEric Schmidt, attuale CEO di Google SPA, ha di recente dichiarato che per indicizzare tutto il web-materiale occorreranno la bellezza di 300 anni: Schmidt stima che le informazioni accessibili in rete siano nell'ordine di 5 milioni di Terabyte (cioè 5 miliardi di Gigabyte), mentre "solo" 170 miseri Terabyte risultano a tutt'oggi indicizzati e archiviati per le ricerche dei net-utenti.

La stima, naturalmente, non è inclusiva dei contenuti che nel mentre di questi 300 anni di forsennato catalogare e ricercare verranno prodotti e immessi in rete, ma rende molto bene l'idea che l'azienda ha di se e della propria incisività per tutto il web: Google intende durare molto a lungo in un settore che notoriamente si evolve a velocità superluminare, e legare, come effettivamente sta facendo, lo stesso concetto di World Wide Web al suo nome.

Si attendono sviluppi dei concorrenti, se mai ne esistono o ne esisteranno (vedi voci su un possibile accordo tra Microsoft e AOL), per confutare questa profezia...

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati