MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20090720184116_1935425890_20090720184049_902393233_multi_picutre.png

Con PosteRazor trasformiamo in poster giganti i nostri momenti più belli

a cura di The Doctor
01/06/2011 - articolo
Software Applicativo - Creare in pochi instanti gigantografie delle nostre foto è un'operazione alla portata di tutti, grazie a questo interessante software gratuito. I risultati sono di livello professionale e la semplicità estrema.

PosteRazor è un programma che consente di trasformare le nostre fotografie in poster, anche di grandi dimensioni, leggero, potente e molto semplice da usare

PosteRazor_008.png

Il software, altro dato da non trascurare, è multipiattaforma, ovvero ne esiste la versione per Windows, per Mac OS X e per GNU/Linux (download).

Installazione

Gli utenti del Pinguino, nella fattispecie Ubuntu 11.04 "Natty Narwhal", troveranno tutto l'occorrente già all'interno dei repository ufficiali della distribuzione, pertanto per installarlo apriamo il terminale e digitiamo il comando sudo apt-get install posterazor. Come consuetudine diamo Invio, confermiamo con S e poi ancora Invio. Verrà chiesta un'ulteriore autorizzazione per lo scaricamento dei pacchetti, in quanto non autenticati: confermiamo tranquillamente con s seguito da Invio.

PosteRazor_001.png

Uso del programma

Avviato l'applicativo dal menu Grafica > PosteRazor clicchiamo subito sul pulsante Settings... ubicato in basso...

PosteRazor_002.png

... selezioniamo la nostra lingua e l'unità di misura che preferiamo, poi clicchiamo su OK.

PosteRazor_003.png

Come possiamo notare, per trasformare una foto in poster sono necessari solamente 5 passaggi.

PosteRazor_004.png

Selezioniamo la foto desiderata cliccando sulla cartella gialla a destra, sotto la scritta Immagine sorgente. Ne verrà mostrata l'anteprima ed alcune informazioni, poi clicchiamo su Successivo.

PosteRazor_005.png

Scegliamo il formato di stampa poi clicchiamo su Successivo.

PosteRazor_006.png

Il passo 3 ci permette di definire la dimensione del sovrapposizionamento dei vari fogli, nonché la sua posizione. Possiamo tranquillamente lasciare le opzioni proposte e cliccare su Successivo.

PosteRazor_007.png

Con il penultimo step possiamo decidere il numero di pagine in cui suddividere la nostra fotografia, nonché il suo allineamento rispetto al foglio. Ciò determinerà anche la grandezza finale del poster. Effettuate le impostazioni clicchiamo su Successivo.

PosteRazor_008.png

Il passo 5, infine, ci consente di salvare il nostro lavoro. Per farlo clicchiamo innanzitutto sull'apposita icona sotto alla dicitura Salva il poster...

PosteRazor_009.png

... spostiamoci all'interno della cartella che preferiamo, digitiamo un nome per il nostro file (es. poster) e clicchiamo su OK.

PosteRazor_010.png

Il programma genererà, in modo automatico, un PDF formato da una pagina per ogni immagine in cui abbiamo suddiviso la nostra fotografia originale. Non ci resta che aprirlo...

PosteRazor_011.png

... ed eventualmente stamparlo.

PosteRazor_012.png

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati