Gli amanti della musica che acquistino regolarmente CD musicali ne possiederanno certamente un discreto numero. Tutti questi dischi, a lungo andare, possono risultare estremamente ingombranti. Se a ciò aggiungiamo la maniacalità nel custodirli e la paura di rovinarli, allora la necessità di ripparne il contenuto in MP3 si farà certamente sentire.
Gli appassionati del Pinguino, in fatto di programmi atti allo scopo, hanno solo l'imbarazzo della scelta. Per ovviare al problema di dover utilizzare interfacce grafiche più o meno complesse, che hanno anche lo svantaggio di richiedere il costante input dell'utente, rallentando quindi le operazioni di conversione, è possibile fare ricorso al software RipIt, un tool interamente a riga di comando.
Procediamo alla sua installazione. Apriamo il terminale e digitiamo sudo apt-get install ripit, immettiamo la nostra password, premiamo Invio, rispondiamo S e premiamo ancora Invio.
Per poter convertire i file audio in MP3 è necessario anche un encoder. Installiamolo con sudo apt-get install lame libmp3lame0.
Terminata la procedura inseriamo il nostro CD nel lettore e, sempre da terminale, digitiamo il comando ripit seguito da Invio. Innanzitutto veniamo informati che sarà creata anche una playlist, poi il software cercherà i dati relativi alle tracce nel database di freedb.org per aggiungerli automaticamente agli MP3.
Nel caso non fossero presenti o non disponessimo di una connessione Internet attiva, ci viene comunque data la possibilità di inserire il tutto manualmente...
... dopodiché inizierà automaticamente la conversione che durerà davvero pochissimi minuti!
I file rippati si troveranno in una cartella all'interno della nostra home e, come possiamo vedere, è presente anche il noto file M3U che corrisponde alla playlist del disco.
Nonostante possa sembrare il contrario, infine, ripit è un programma davvero potente e completo. Possiamo rendercene conto digitando ripit --help e restare stupiti per il numero di opzioni disponibili!
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati