Secondo il quotidiano on-line The Inquirer, Microsoft distribuirà Beta numero 2 di Windows Vista nel corso del prossimo mese di Novembre, anticipando così i tempi precedentemente prefissati per Release.
Annunciata nel mese di luglio scorso, la nuova incarnazione della famiglia di sistemi operativi Windows ha visto la luce della prima versione provvisoria negli ultimi giorni dello stesso mese. Beta 1, invero, ha fatto vedere ben poco di quanto Microsoft sostiene di voler inserire nel prodotto finale (Rif. Windows Longhorn/Vista: il punto della situazione), scontentando non poco chi era stato attratto dalle lusinghe delle nuove meraviglie che aspettano gli utenti dei sistemi del Monopolista di Redmond.
Da questo punto di vista, Beta 2 dovrebbe invece rivelarsi foriera di piacevoli scoperte per chi avrà la possibilità di testarla: si attendono migliorie dal punto di vista dell'interfaccia grafica, con la nuova Shell Aero che dovrebbe sfruttare (il condizionale è d'obbligo) driver grafici nativi per il nuovo sistema: sia ATI che NVIDIA, infatti, sono al lavoro per la realizzazione del nuovo codice macchina necessario a pilotare in maniera ottimale le loro schede acceleratrici all'interno del nuovo sistema.
Salvo ulteriori variazioni di programma, Beta 2 seguirà una Beta 3 (mentre in precedenza erano previste due sole versioni beta), poi due Release Candidate, caratterizzate, si spera, da sufficiente stabilità operativa da considerarle "quasi pronte" per poter annunciare la fatidica data di presentazione del prodotto commerciale vero e proprio, che integrerà, come precedentemente annunciato, le nuove librerie grafiche DirectX 10 e il relativo supporto al motore di rendering Shader model 4, il tutto atteso per la fine dell'anno 2006.
Restando in attesa di ulteriori sviluppi sul lavoro di coding del nuovo Sistema Operativo, non possiamo non notare come, a discapito del contraddittorio comportamento di Microsoft nei confronti della pirateria (i sistemi operativi Windows, infatti, sono notoriamente quelli più facili da replicare e redistribuire, nella rete e fuori...), ci si aspetta che la nuova Beta 2 segua il destino Beta 1, venendo presto rilasciata sui più popolari circuiti di Peer-to-Peer oggi esistenti.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati