MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20090502155414_759497800_20090502155354_1565598115_pandaCLoud.png

Panda Cloud Antivirus 2.0 provato per voi

a cura di eugenio19911
23/07/2012 - articolo
Sicurezza - Disponibile la seconda edizione dell'antivirus cloud firmato Panda, che promette un miglioramento delle prestazioni e maggiore affidabilità del prodotto.

Nel panorama degli antivirus gratuiti apprezzati da milioni di utenti, riaffiora Panda Cloud Antivirus nella sua nuova versione, promettendo un motore antivirus più potente, ottenendo così una maggior sicurezza, senza compromettere la facilità d'uso, che ha sempre contraddistinto il prodotto.

Installazione

Durante l'installazione bisognerà prestare attenzione nel proseguire, perché Panda antivirus vi chiederà se modificare la pagina iniziale e installare la propria toolbar, quest'ultima comporterà il vantaggio di avere la protezione web, mentre se non accettiamo non potremmo disporre di questo servizio.

Immagine.png

Al termine dell'installazione vi permetterà di scegliere la protezione gratuita, oppure attivare la versione PRO a pagamento.

Immagine2.png

La nuova interfaccia si presenta pulita ed intuitiva, leggermente migliorata rispetto alla precedente:

Immagine3.png

Analizzando i consumi del programma otterremo questa situazione:

Riposo.jpg

Sono presenti tre processi attivi in memoria, il consumo totale risulta essere molto leggero.

Cliccando sul riquadro antivirus si aprirà una nuova interfaccia, contenente:

Un riepilogo delle minacce trovate, la possibilità di disattivare l'antivirus premendo il tasto Disattiva, avviare una scansione, andando su Analizza apparirà un sottomenu che permetterà di scegliere il tipo di scansione desiderata:

Immagine5.png

Nelle Impostazioni avanzate, potremmo cambiare alcune delle configurazioni riguardanti l'analisi e l'identificazione delle minacce.

Nella sezione Analizza, è consigliabile attivare la spunta Chiedi prima di neutralizzare virus nelle analisi permanenti, in questo modo ogni qual volta Panda trova una minaccia, sarà l'utente a decidere se ignorarla o aggiungerla alle esclusioni.

Sempre in questa sezione, potremmo decidere se far controllare i file compressi di archivio nelle analisi permanenti e su richiesta.

Immagine6.png

Nella schermata principale, nella casella Processi potremmo far analizzare a panda i vari processi attivi in memoria, per verificare se vi è in corso un infezione oppure se c'è un programma sospetto.

Sempre in questa schermata potremmo acquisire ulteriori dettagli dei processi attivi come il numero di connessioni effettuate, se contiene una firma digitale e la valutazione.

Per abilitare la funzionalità che rileva il numero delle connessioni effettuate, bisognerà cliccare sul pulsante Abilità sopra la dicitura il monitor URL è disattivato

Immagine7.png

Nella sezione Vaccino presente nel menu principale, Panda di default disabilita l'esecuzione automatica sul computer, quindi se volete ripristinare la funzione, deselezionate la spunta.

Immagine8.png

Test di Rilevazione

Il test di rilevazione comprende un archivio di 653 file, contenenti varie tipologie di infezioni: trojan, worm, spyware, adware.

La velocità di scansione non è eccezionale, graficamente visibile da una barra di avanzamento, che mostra la percentuale insieme al numero delle minacce rilevate.

Lol.png

Durante la scansione il consumo di risorse è davvero basso, adatto quindi anche ai computer di fascia bassa

Consscans.jpg

Il numero dei file pericolosi trovati è alto rileva quasi tutte le minacce, mentre non tutte riesce a rimuoverle.

Scansionedefinitivo.jpg

Protezione in tempo reale

La protezione in tempo reale è abbastanza reattiva, l'unico difetto è durante la presenza di infezioni multiple, infatti analisi in cloud prevede di default un blocco dell'operazione di 30 secondi per analizzare i file sospetti, quindi è capitato che durante l'estrazione di un archivio numeroso il computer fosse congelato per quasi un minuto.

Immagine9.png

Conclusioni

Buon prodotto, costantemente aggiornato per mezzo della tecnologia cloud, fornisce un ottimo grado di protezione anche contro minacce recenti.

Semplice ed immediato Panda è un antivirus della categoria installa e dimentica infatti non necessita di ottimizzazioni; è l'ideale per chi non vuole un programma dalle mille combinazioni di opzioni, mentre per una categoria di utenti smanettoni risulterebbe troppo semplice.

Per quanto riguarda il motore antivirus è sensibilmente migliorato dalla precedente edizione, anche se non permette ancora di eliminare tutte le minacce rilevate.

Pro

Alto tasso di rilevazioni

Tecnologia cloud

Leggero

Semplice da utilizzare

Contro

Rimozione non sempre possibile

Poche opzioni avanzate

Scansione abbastanza lenta.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati