Adobe ha pubblicato giovedì sera la compilazione stabile di Flash Player 10.3, un aggiornamento minore al popolarissimo plug-in indispensabile per accedere alle animazioni ed ai filmati erogati con l'omonima tecnologia.
Fra le varie novità, sono presenti una caratteristica semplificata per la gestione delle statistiche video, una per la cancellazione dell'eco, l'auto-aggiornamento anche per la versione Mac e l'integrazione delle preferenze con il sistema operativo, tramite un'apposita icona aggiunta dall'installatore nel Pannello di controllo
Ma la caratteristica più rilevante per l'utenza è la capacità di eliminare i dati noti come Local Shared Objects (LSO) direttamente tramite il comando nativo del browser web. Tali oggetti, chiamati informalmente "cookie Flash", sono utilizzati dalle applicazioni Flash per memorizzare sui client informazioni addizionali, sfruttabili, in talune circostanze, anche per tracciare alcuni aspetti delle abitudini di navigazione.
Fino ad oggi, gli LSO non erano debellabili tramite i comandi esposti dai navigatori: l'unico modo per rimuoverli era visitare la pagina web adibita alla configurazione del plug-in, svolgendo cioè un'operazione macchinosa e, naturalmente, sconosciuta ai più.
Con la nuova funzione, il gruppo mira a semplificare enormemente la procedura, a tutto vantaggio della tutela della privacy degli utenti.
Questa release corregge inoltre 11 problemi di sicurezza che interessano Flash Player 10.2 su tutte le piattaforme per le quali è distribuito. I difetti, uno dei quali è già sfruttato attivamente, consentono ad un cracker di confezionare un'animazione swf malformata, capace di eseguire codice da remoto una volta riprodotta sul sistema delle vittime. La pericolosità, insomma, è elevatissima e l'aggiornamento dovrebbe essere considerato prioritario per tutti.
Flash Player 10.3 è scaricabile da qui per Windows, Mac e Linux.
Parallelamente, Google ha rilasciato anche sul canale stabile la versione 11.0.696.68 di Chrome.
Oltre a risolvere svariati problemi di sicurezza e stabilità, questa build veicola la compilazione 10.3.181.14 di Flash Player, epurata dai difetti di sicurezza citati e dotata della capacità di eliminare gli LSO.
La caratteristica è raggiungibile dal menu Chiave inglese -> Strumenti -> Cancella dati di navigazione
Il post di presentazione ha spiegato che, benchè l'etichetta reciti Elimina cookie e altri dati di siti e plug-in, al momento solo Flash Player ha implementato l'opportuna funzione di pulizia.
La dicitura esatta dell'opzione in questione recita Elimina cookie e altri dati dei siti (è la quarta dall'alto).
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati