MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20081110190603_1139984125_20081110190538_515299304_Avglogo.png

Check-up e manutenzione completa del computer con AVG PC Tuneup

a cura di crazy.cat
24/02/2011 - articolo
Software Applicativo - Il PC è molto lento? Ci sono continui blocchi e schermate blu? Forse è arrivato il momento di fare un controllo completo del computer con AVG PC Tuneup.

AVG PC Tuneup è un programma, nato da una partnership tra AVG e Auslogics (riconoscerete infatti in AVG PC Tuneup molti dei programmi della software house australiana), che raccoglie una serie di utility destinate alla manutenzione e ottimizzazione del computer

Avg10.jpg

Possiamo gestire i servizi, i programmi in fase di avvio, trovare i file e le chiavi di registro inutili, rimuovere le applicazioni che non ci servono più, recuperare i file cancellati, rimuovere in maniera definitiva i file che non vogliamo siano più ritrovati e tanto altro.

Il programma è a pagamento, attualmente 27,95 € per una licenza annuale per un computer, è in lingua italiana e funziona con tutte le versioni del sistema operativo Microsoft, da Windows XP sino a Windows 7, sia nelle declinazioni a 32 che 64 Bit.

Il programma si divide in quattro sezioni che racchiudono le varie utility: Scansione del sistema, Advisor del sistema, Uso delle risorse, Strumenti avanzati.

Vediamo ora più in dettaglio le varie sezioni.

Scansione del sistema

Una prima verifica viene fatta sugli Errori del registro, sui file temporanei e non più utili, tutte le Tracce Cronologia che coinvolge non solo il browser ma tanti aspetti dell'utilizzo del computer, un controllo sugli eventuali errori presenti nel disco fisso e sulla sua frammentazione.

Se è troppo tempo che non fate manutenzione vi avvisa molto chiaramente.

Avg1.jpg

Se selezionate anche Tracce cronologia i numeri dei rilevamenti si alzano sensibilmente.

Premendo Risoluzione controllata parte la rimozione dei problemi trovati, esegue anche il defrag del disco fisso.

Avg2.jpg

Quando è tutto a posto gli avvisi diventano verdi.

Avg10.jpg

Advisor del sistema

Ad alcuni buoni suggerimenti sulla disattivazione di servizi inutili ed alcune operazioni di manutenzione da eseguire, seguono alcuni consigli non proprio azzeccati come quelli di installare un antivirus, "AVG" ovviamente, visto che avast! presente nel mio PC era per lui un programma sconosciuto, come vedremo in seguito.

Avg5.jpg

C'è anche la possibilità di ottimizzare la connessione Internet, ma francamente se ci sono stati dei miglioramenti non li ho proprio notati.

Avg6.jpg

Molto numerosi i campi in cui può intervenire la pulizia del disco con AVG Disk Cleaner.

Avg9.jpg

Uso delle risorse

Nella sezione Uso delle risorse possiamo visualizzare l'impiego di CPU, RAM, Disco fisso e Rete da parte dei vari applicativi attivi.

Avg3.jpg

Cliccando su Visualizza dettagli si possono vedere, più chiaramente, informazioni su tutti i programmi che stanno funzionando attualmente.

Magari avast! lo si poteva anche inserire tra i programmi conosciuti.

Avg4.jpg

Oltre ad avere tutte le funzioni di un Task Manager, e poter anche terminare processi bloccati o che consumano troppa RAM, selezionando un file e cliccando su Cerca FileInspect, con il collegamento Internet attivo, si viene indirizzati sulla pagina del sito Fileinspect.com per scoprire se il file in questione sia sicuro o se si tratta di un qualche malware.

Avg11.jpg

Strumenti avanzati

Molti più ricca, come numero di tool offerti, è la sezione degli Strumenti avanzati.

Andiamo dalla manutenzione dei file e del registro di configurazione, alla pulizia della cronologia del browser e dei lavori effettuati, alla gestione dei programmi installati e tanto altro.

Avg12.jpg

Possiamo gestire anche la lista delle applicazioni installate da dove possiamo rimuovere i programmi presenti nel computer (peccato manchino delle funzioni avanzate di rimozione e pulizia).

Avg15.jpg

Passiamo anche alla funzione di deframmentazione del registro di configurazione, che richiede un riavvio del PC per potersi completare.

Avg16.jpg

Mentre quando si vanno a recuperare i file cancellati in precedenza, è possibile vedere l'anteprima per alcuni tipi di file.

Avg14.jpg

Dal Centro ripristino possiamo recuperare tutte le modifiche che abbiamo appena fatto in caso ci sia stato qualche errore ed abbiamo rimosso dei dati importanti.

Avg13.jpg

Conclusioni

Come per Advanced Systemcare Pro 3, non posso parlare male di AVG PC Tuneup. Il suo compito lo svolge bene, ma vedo sempre l'uso di queste suite di programmi destinato ad un certo tipo di utenza che non vuole pensare troppo alla manutenzione del PC ma si affida ad un solo software che con pochi clic gli permette di risolvere tanti problemi.

Moltissime di queste funzioni le troviamo in programmi gratuiti, magari ne dobbiamo installare più di uno, però non li paghiamo e quindi io preferisco affidarmi a loro e scegliere quelli che più mi piacciono.

Pro:

Contro:

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati