JComments è un componente per Joomla (versioni 1.0x e 1.5x) che permette agli utenti di commentare gli articoli presenti sul vostro sito web, attraverso una semplicissima form simile a questa:
Permette l'utilizzo di BBCode personalizzati, emoticon e molto altro, consentendovi di ricevere feedback sui vostri contenuti in modo molto pratico ed immediato. Ma vediamo come funziona.
L'installazione è identica a quella di qualsiasi altro componente di Joomla: scarichiamo il pacchetto da qui, e lo installiamo dal Backend tramite l'apposito pannello raggiungibile dal sottomenù Installa/Disinstalla del menu Estensioni:
Una volta terminata l'installazione, ci apparirà una schermata che ci comunicherà che l'installazione ha avuto successo:
Premendo sul pulsante Seguente, accederemo al pannello di amministrazione del componente.
Il pannello di amministrazione di JComments è diviso in sette pannelli, cinque per il controllo di tutte le funzionalità, uno per l'importazione di configurazioni da un'altra installazione di JComments, e l'ultimo che contiene le info dei produttori.
Il primo pannello dal nome Gestione Commenti, permette di gestire dal Backend tutti i commenti inseriti nei vari articoli:
Come potete vedere, è presente l'elenco di tutti i commenti inseriti nel sito web. Il pannello è diviso in diverse colonne:
Usando i pulsanti in alto a destra, è possibile pubblicare, rimuovere dalla pubblicazione o cancellare i commenti selezionati. Inoltre premendo sul pulsante Modifica, è possibile modificare i commenti attraverso questo pannello:
Sono presenti vari campi:
Usando i tasti in alto a destra è possibile salvare, applicare o annullare le modifiche.
Il secondo è il pannello Configurazione, che permette di settare tutte le impostazioni del componente. È suddiviso in altri 6 sotto-pannelli: Generale, Layout, Permessi, Restrizioni, Filtri e Politiche.
Come dice il nome, questo pannello permette di impostare le configurazioni generali del componente. È diviso in tre sezioni:
È il pannello che permette di impostare le opzioni grafiche di JComments. È diviso in tre sezioni, che permettono di settare diversi settaggi:
Permette di settare tutti i vari permessi per i diversi gruppi di utenti (Unregistered, Registered, Author, Editor, Publisher, Manager, Administrator e Super Administrator):
Permette di impostare le varie restrizioni agli utenti. È possibile impostare la lunghezza massima dei nickname, dei messaggi, delle parole, attivare le citazioni annidate ed il controllo dei nickname, scegliendo quali disabilitare.
Permette di creare una lista di parole da censurare, e di impostare una parola che vada a sostituire quelle censurate
Permette di creare un regolamento, che verrà visualizzato prima del form per l'inserimento dei commenti, di impostare il messaggio che apparirà quando l'utente non ha il permesso di inserire il commento (nickname non presente o censurato, ecc.), ed il messaggio per quando i commenti dell'articolo sono stati bloccati attraverso il tag {jcomments lock} inserito nel codice dell'articolo.
È importante, una volta applicate tutte le modifiche nei pannelli della sezione Configurazione, premere il tasto Salva in alto a destra, altrimenti le modifiche non verranno applicate.
Questo pannello permette di impostare tutte le emoticon che gli utenti possono inserire nei commenti.
Per rendere disponibili le nuove emoticon, per prima cosa è necessario caricare il file .gif in questa directory via FTP:
/components/com_jcomments/images/smiles
Poi premiamo sul tasto Aggiungi smile in basso a sinistra, e apparirà questo campo:
Attraverso i tre pulsantini a sinistra potrete eliminare l'emoticon, spostarla in alto od in basso nella lista.
Nel campo potrete inserire il testo corrispondente all'emoticon, e, attraverso il selettore adiacente, scegliere l'emoticon da utilizzare tra quelle caricate nella cartella sopra indicata. Sempre con questi comandi, potrete modificare tutte le altre emoticon.
Una volta applicate le modifiche, per salvarle è importante premere sul tasto Salva in alto a destra.
Questo è il pannello di gestione delle sottoscrizioni ai nuovi commenti, che è accessibile a tutti gli utenti attraverso il Frontend del sito web. Potrete, attraverso i pulsanti in alto a destra, rimuovere, attivare, disattivare e modificare le sottoscrizioni, attraverso questo pannello:
Sono presenti diversi campi che potrete modificare:
Per salvare le modifiche, è necessario premere il tasto Salva in alto a destra.
È il pannello per la creazione e la modifica dei BBCode personalizzati inseribili nella form di inserzione dei commenti.
Di default sono presenti quelli per i video di YouTube (YouTube Video), Google (Google Video), Facebook (Facebook Video), e l'inserimento di citazioni da Wikipedia (Wiki). È possibile disattivarle, modificarle e rimuoverle.
Per crearne una da zero, si deve premere il tasto Nuovo in alto a destra, e comparirà questa schermata:
Sono presenti diverse sezioni:
Per salvare dovete premere il tasto Salva in alto a destra.
JComments è un'estensione che reputo eccezionale, forse una delle migliori disponibili per Joomla. Il suo utilizzo è estremamente semplice ed intuitivo, e la lista commenti risulta ordinata e ben fatta:
Le varie funzioni di moderazione sono anch'esse molto semplici da usare, aspetto che rende il lavoro dello staff estremamente veloce.
Grazie poi a due plugin aggiuntivi, JComments Lastest e JComments Avatars, è possibile aggiungere nuove funzionalità come gli avatar di fianco ai commenti e un modulo per visualizzare gli ultimi inseriti nel sito.
L'unica pecca, a mio parere, è la mancanza di una funzione per bloccare l'inserimento di commenti tramite IP, ma è già stato annunciato che dalla prossima versione (che sarà compatibile anche con la release 1.6 di Joomla) questa funzionalità sarà implementata.
È un componente che, a mio parere, non può mancare tra la vostra attrezzatura.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati