MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20110123152908_928987829_20110123152845_568393743_HTML5_Badge_512.png

HTML5 perde il numero di versione

a cura di Zane
24/01/2011 - news
Internet - La quinta generazione del linguaggio di markup alla base delle pagine web si chiamerà semplicemente "HTML". Ma il nuovo logo parla di "HTML5": "è una famiglia di tecnologie", non l'avevate capito?

È stata una settimana ricca di confusione per quanto riguarda le tecnologie alla base del web di domani.HTML5_Badge_512.png

World Wide Web Consortium (W3C), il consorzio incaricato di gestire gli standard del settore, ha svelato il logo di HTML5 (riportato a lato). La grafica, secondo il comunicato originale, avrebbe dovuto accorpare sotto un'unica insegna HTML5, CSS, SVG e WOFF, ovvero quelle che sono considerate le tecnologie migliori per realizzare web application moderne.

Poco dopo però, W3C ha aggiustato il tiro in seguito alle numerose lamentele da parte di coloro che trovavano scorretto utilizzare HTML5 come ombrello per il linguaggio markup, quello per i fogli di stile, quello per la grafica vettoriale ed il formato di caratteri.

Di conseguenza, W3C sostiene ora che il logo rappresenta, genericamente, "un caposaldo delle web application moderne", senza però indicare espressamente le altre specifiche.

A far decollare ulteriormente la confusione ci pensano le FAQ, nelle quali viene sostenuto espressamente che il logo può essere mostrato anche da quei siti che non utilizzino la nuova specifica o che, per assurdo, la utilizzino senza superare il processo di validazione del codice.

Gli interessati posso scaricare la versione ad alta risoluzione del disegno a questa pagina. La licenza impiegata è la permissiva Creative Commons Attribution 3.0 Unported: questo significa che il logo può essere utilizzato e modificato liberamente, anche per scopi commerciali, a patto di attribuire la paternità dell'opera all'autore (in questo caso, "W3C").

"HTML5" diviene solo "HTML"

Come se il significato di questo nuovo brand (non ancora né definitivo, né ufficiale) non fosse già abbastanza contorto, ci ha pensato l'intervento di Web Hypertext Application Technology Working Group (WHATWG) a complicare ulteriormente le cose.

L'associazione in seno alla quale la specifica HTML5 sta prendendo forma ha infatti deciso che, formalmente, HTML5 si chiamerà soltanto "HTML" d'ora in avanti.

In linea di massima quindi, si parlerà di HTML5 solamente riferendosi "all'idea" di web application basate sulla famiglia di tecnologie "moderne", mentre si utilizzaerà l'acronimo "HTML" per indicare lo standard di markup in fase di sviluppo.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati