L'articolo conteneva un'imprecisione: la versione disponibile non è la "beta 1", come da noi comunicato, ma una beta 1 release candidate, cioè una release candidate della versione beta 1. In altre parole si tratta di una beta della prima versione beta, che vedrà la luce solo fra qualche tempo. Confusi? Si, in effetti lo sono anch'io. Ringrazio M. Corazza ed Arsenico per la doverosa precisazione.
Mozilla Foundation ha rilasciato oggi la prima versione release candidate della versione beta 1 della prossima edizione di Firefox, il browserino open source capace di guadagnarsi in pocomeno di un anno una quota di mercato davvero rilevante.
Fra le novità che aspettano i più curiosi saltano agli occhi un nuovo sistema di auto-update, in grado di aggiornare il navigatore in modo autonomo e senza forzare l'utente a riscaricare l'intero applicativo, la nuova versione di Gecko (il motore di rendering alla base del browser) e alcune nuove funzionalità per l'utente, tra cui il sistema fastback che rende più veloce la navigazione mediante i pulsanti avanti e indietro.
Il download è gratuito partendo da qui, ma la stessa Fondazione ne raccomanda l'utilizzo su macchine di test, poiché potrebbero manifestarsi alcuni evidenti problemi di instabilità.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati