Dopo le cattive notizie per il potenziale mercato del formato HD DVD precedentemente riportate, la comunicazione data in contemporanea da due importanti player del mercato dei supporti recordable infonde nuova linfa nelle speranze dei suoi sostenitori di conquistare la palma di formato d'elezione per i contenuti ad alta definizione del futuro prossimo venturo.
Il Consorzio HD DVD Promotion Group ha sempre sottolineato la convenienza di produzione dei dischi HD DVD che, al contrario dei dischi BD/Blu-ray, conservano sufficienti similitudini tecnologiche con gli attuali DVD da permettere lo sfruttamento delle attuali linee produttive per la realizzazione di dischi ad alta definizione.
Questo assunto teorico sembra ora essere diventato realtà, da quando Mitsubishi Kagaku Media/Verbatim e Hitachi Maxell hanno giorni or sono annunciato di aver realizzato i primi dischi HD DVD-R attraverso le preesistenti linee di produzione per i comuni DVD registrabili. Le due aziende giapponesi, leader nella produzione di media ottici, hanno separatamente testato e verificato la realizzabilità di dischi write-once di nuova generazione: i supporti, in formato single-layer dalla capacità di 15 Gigabyte, sono stati prodotti sfruttando un nuovo tipo di dye organico, specificatamente pensato per processi e applicazioni che sfruttino il laser a luce blu, come appunto fanno i dischi HD DVD.
Il nuovo dye è il risultato degli sforzi congiunti di Hayashibara Biochemical Laboratories, Mitsubishi Kagaku Media/Verbatim e Toshiba Corporation, ed è un importante conquista della ricerca nella realizzazione delle tecnologie utili alla produzione in volumi di dischi HD DVD registrabili. Maxell e Verbatim commercializzeranno i nuovi dischi nella primavera del prossimo anno, in tempo per supportare il lancio dei primi registratori HD DVD e dei nuovi PC inclusivi di drive compatibili con il formato da parte dei grossi produttori di hardware. Toshiba inclusa.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati