MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20130330060138_827768735_20130330060049_499451862_libreoffice-360-L-Eki557.png

Eliminare il messaggio "Ripristino non riuscito" in LibreOffice e OpenOffice

a cura di crazy.cat
10/04/2013 - articolo
Trucchi & Suggerimenti - All'avvio di OpenOffice vi viene chiesto sempre di ripristinare un documento che non esiste più? Vediamo come eliminare questa richiesta.

Le due suite gratuite per la creazione di documenti per l'ufficio, alternative a Microsoft Office, presentano un problema comune quando si "perdono" un documento aperto, magari a causa di un blocco del programma. Se il file è stato cancellato in seguito, o si trovava su una pendrive che abbiamo poi tolto, al loro riavvio tentano di ripristinarlo e, non trovandolo più, non riescono a risolvere il problema che si ripresenta sempre ad ogni apertura del programma.

Update: Aggiornato procedura per le nuove versioni dei programmi.

Il messaggio che compare è simile a questo.

Libre1.png

Il problema si presenta quando, come è successo a me, non trova più questo documento perché è stato cancellato dalla pendrive dove si trovava e continuava a ripresentare lo stesso messaggio ad ogni avvio.

Libre2.png

Potete modificare il file registrymodifications.xcu, utilizzando lo stesso Writer di LibreOffice o OpenOffice, facendo molta attenzione nel cancellare solo il nome del file (lo potete cercare tramite il menu Modifica - Trova) che genera l'errore e che si trova in alcune righe (io ne ho trovate tre) di registrymodifications.xcu. Dovete poi salvare il nuovo file modificato, nella stessa cartella e con lo stesso nome, sovrascrivendolo quando lo richiede.

Oppure cancellate il file registrymodifications.xcu, tanto poi si ricrea, che si trova in:

LibreOffice

OpenOffice

Nell'eventualità che questi percorsi non siano visibili, è necessario abilitare la visione dei file nascosti.

Libre3.png

Al riavvio di OpenOffice non dovrebbe più chiedervi di recuperare il documento che vi segnalava prima.

Riguardo alla cancellazione del file, ho letto alcuni commenti, che dicono che registrymodifications.xcu conterrebbe alcune impostazioni personali che abbiamo fatto noi a LibreOffice, o OpenOffice, ed eliminando il file le andremmo a perdere.

Ho provato sia la cancellazione del file che la modifica manuale e non ho riscontrato "spiacevoli" effetti collaterali.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati