Salve.
Volevo sapere se Skype necessita, per il suo corretto funzionamento, di connessioni in entrata, visto che me lo chiede diverse volte e io non so che cosa rispondere al mio firewall (nel caso di specie: Comodo).
Partiamo dalle informazioni rese dal sito ufficiale:
Skype necessita di connessioni TCP in uscita non limitate verso alcune porte TCP. Se non riesci a collegarti alla rete Skype, è probabile che il tuo firewall le stia bloccando e dovrai aprire alcune connessioni TCP in uscita. Attenzione: stiamo parlando delle connessioni in uscita, non in entrata. Per la maggior parte dei firewall devi specificare la porta di destinazione o l'intervallo di porte da aprire. Per funzionare, Skype prevede quattro opzioni:
By markinson
Ed ancora...
Fatto senz'altro salvo quanto ulteriormente e correttamente precisato da M@ttia, ossia: "Se a richiedere la connessione in entrata è il vero programma Skype (Skype.exe nella cartella di installazione, se indica l'eseguibile), puoi acconsentire alla richiesta."
... posso dirti che puoi anche rifiutare le connessioni in ingresso richieste da Skype (durante il suo utilizzo).
Infatti:
Infine, qualora un tale rifiuto venisse a determinare un non corretto funzionamento del programma (in particolare, presta attenzione alle video chiamate), allora dovrai provvedere ad autorizzare questo tipo di comunicazioni (assunto che molto può dipendere dal firewall da te impiegato).
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati