MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20100902120503_526662256_20100902120441_635602214_Bubble_Bobble.png

Bubble Bobble e cloni vari: ecco i migliori giochi sparabolle per Ubuntu

a cura di crazy.cat
20/09/2010 - articolo
Linux & Open Source - Che siano bolle, mattoncini o palline da lanciare e far esplodere, con draghetti o cannoncini, ci troviamo sempre di fronte ad un gioco buono per tutte le stagioni e tutte le età.

I videogiocatori incalliti, con qualche primavera sulle spalle, ricorderanno sicuramente il mitico gioco Bubble Bobble, dove due draghetti che sparavano delle bolle, con le quali dovevano imprigionare i nemici per distruggerli, si trovavano ad affrontare i cento livelli di questo gioco a piattaforme

Bubble_Bobble.png

A questo primo gioco sono seguite numerose varianti, più o meno riuscite. Una delle più famose è stata Puzzle Bobble, conosciuto anche come Bust a move, dove i due draghetti dovevano sparare le bolle con una specie di cannone per riuscirne ad accoppiarne almeno tre, o più, dello stesso colore per farle esplodere

Puzzle_Bobble.png

Potevano mancare, su Ubuntu, alcuni cloni di questi giochi molto ben riusciti?

Ovviamente no! andiamo a conoscerli.

Monkey Bubble

Monkey Bubble si ispira a Bust a move, ma, al posto dei draghetti, ci sono due scimmie che sparano le bolle da far esplodere.

L'installazione avviene sempre da terminale: basta inserire il comando sudo apt-get install monkey-bubble.

Si può giocare da soli, in due, o anche in rete locale.

Bubble1.jpg

Ogni schema ha numerose palline colorate disposte in maniera casuale da distruggere. Bisogna però fare in fretta, altrimenti il soffitto si abbassa e si rischia di perdere. Si possono usare le sponde dello schema di gioco per far rimbalzare la pallina in modo da raggiungere qualche bolla in posizione strana.

Bubble2.jpg

Una volta ripulito lo schema da tutte le palline si ricevono le "congratulazioni" da una scimmietta.

Bubble3.jpg

Frozen Bubble

Similare a Monkey Bubble, ma con molte più possibilità e opzioni, è Frozen Bubble. In questo gioco abbiamo due pinguini a lanciare le bolle dal "cannone" posto sopra il loro igloo.

Per installare il gioco inserite questo comando nel terminale: sudo apt-get install frozen-bubble.

Si può giocare da soli o in due, in rete locale o via Internet, e c'è anche un editor dei livelli. In questo menu vi muovete e selezionate con la tastiera.

Bubble4.jpg

Ogni schema ha la sua combinazione di palline colorate da far esplodere.

Bubble5.jpg

Ci sono 100 livelli di gioco e dal menu iniziale potete scegliere da quale partire.

Bubble6.jpg

Jbrickshooter

Inserisco nella lista anche Jbrickshooter, clone di un gioco Windows chiamato Brickshooter.

Anche se in questo caso si lanciano dei mattoni, invece che delle bolle, alla fine lo scopo è sempre quello di riuscire a posizionarne vicini almeno tre dello stesso colore per farli esplodere.

Per installare il gioco potete scaricare l'ultima versione del file Deb dal sito ufficiale o installarlo dal sito Playdeb.

Possiamo scegliere vari livelli di difficoltà a seconda del numero di colori selezionato.

Bubble13.jpg

Oppure il modo di gioco, se Strategy o Arcade, con dei bonus per facilitare il gioco.

Bubble14.jpg

Sembra facile, ma non lo è poi così tanto! quando poi arrivate al diciassettesimo livello, e non vi riesce di superarlo, ormai rischiate di diventare dipendenti da questo gioco.

Zaz

Sullo stile dei giochi sparabolle è Zaz, un clone di titoli per Windows come Luxor o Zuma. Anche se qui non ci sono dei "personaggi" che lanciano le bolle, abbiamo solo un cannone che possiamo spostare, o girare, a seconda del supporto su cui si trova.

Per installare il gioco inserite nel terminale il comando sudo apt-get install zaz.

Le numerose bolle, o palline, scorrono lungo dei percorsi: noi dobbiamo cliccare con il mouse per attirarne una nel "cannone" e poi lanciarla vicino ad altre bolle dello stesso colore per farle esplodere, quando ne abbiamo messo in fila almeno tre. Le palline con dei simboli disegnati sopra forniscono dei bonus.

Bubble8.jpg

Il gioco è molto bello, ma piuttosto difficile: già al secondo livello prendere la mira con questo cannone girevole è piuttosto complicato.

Bubble7.jpg

Al momento sono 10 i livelli di gioco disponibili.

The Bub's Brothers

Veniamo ora al clone (quasi perfetto) del mitico Bubble Bobble: si chiama The Bub's Brothers e il gioco si installa inserendo questo comando nel terminale: sudo apt-get install bubbros.

Una volta avviato il gioco si parte da una pagina Web da cui possiamo selezionare una partita singola sul PC, una via rete locale o su Internet.

Bubble9.jpg

Possiamo poi scegliere vari arene di gioco, selezionare il livello da cui partire e anche con quante vite giocare.

Bubble10.jpg

Una volta arrivati alla schermata di scelta dei draghetti, ne selezionate uno e poi dovete impostare (in modo non proprio chiarissimo) i tasti per muovervi, saltare e lanciare le bolle.

Bubble11.jpg

Come abbiamo detto ci sono numerosi livelli, diversi nemici da imprigionare e distruggere una volta che si trovano all'interno delle bolle. Bisogna raccogliere anche tutti i bonus e le lettere che compaiono sino a formare la parola Extended.

Bisogna essere veloci a sparare e non farsi mai toccare dai mostri presenti nello schema. Una volta eliminati tutti i nemici si passa di livello.

Bubble12.jpg

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati