MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080829205653

Vodafone conto lo spam

a cura di Zane
26/08/2003 - news
Archivio - Lo spam sta diventando un problema sempre più esteso: se all'inizio riguardava solo i PC ed in particolar modo la posta elettronica, questa fastidiosissima pratica si è estesa sempre più, colpendo i servizi di messaggistica prima, poi le funzioni di Windows stesse e quindi perfino i cellulari, via SMS.

Lo spam sta diventando un problema sempre più esteso: se all'inizio riguardava solo i PC ed in particolar modo la posta elettronica, questa fastidiosissima pratica si è estesa sempre più, colpendo i servizi di messaggistica prima, poi le funzioni di Windows stesse e quindi perfino i cellulari, via SMS.

Vodafone UK lancia ora un nuovo programma in prova denominato "vspam", con cui tenterà di creare quotidianamente un enorme database di spammer, contro cui intraprendere le dovute azioni legali: ogni qual volta gli utenti inglesi di Vodafone riceveranno un messaggio spmmatorio, potranno inoltrarlo gratuitamente al 87726 ("vspam", appunto).

Difficile prevedere l'effettivo successo dell'iniziativa, visto il fallimento sistematico di iniziative simili (anche se con evidenti differenze tipologiche imposte da sistemi tecnologici diversi) intraprese nel campo della posta elettronica: se realmente si otterrà qualche beneficio, potremmo vedere presto l'iniziativa estesa anche al Bel Paese..

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati