MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20110120184712_1597990981_20110120184706_1188576998_phpBB-logo.png

PhpBB3: creazione e gestione categorie, sezioni e relativi permessi

21/12/2011 - articolo
Internet - Creare e gestire le varie sezioni di un forum può non essere una cosa facile da fare per chi è alle prime armi. In questa dettagliata guida verrà illustrato passo-passo come farlo senza particolari problemi.

Un buon forum, indipendentemente dalla piattaforma o dagli argomenti trattati, è ben strutturato con una funzionale divisione in categorie e sezioni. Generalmente vengono divise in base agli argomenti trattati, ma ognuno può fare tale suddivisione come meglio ritiene.

Quelle che vengono comunemente chiamate sezioni si chiamano in realtà Forum. Questo perché al loro interno è possibile gestire un vero e proprio forum con argomenti vari e ulteriori sotto-sezioni, o per meglio dire, sotto-forum.

Ogni forum può essere personalizzato con nome, descrizione, immagine, permessi e molto altro.

In questa guida vedremo come fare tutto ciò in modo chiaro e dettagliato (almeno si spero sia così!).

Prima di procedere con questa guida è necessario avere installato e configurato correttamente un forum con phpBB3 (in questo caso versione 3.0.8). Se non lo si è ancora fatto, si consiglia di leggere la "Guida all'installazione di phpBB3".

Primi passi

Per poter creare le sezioni e il resto della struttura, è necessario effettuare il login ed andare nell'ACP (Admin Control Panel), o PCA (Pannello Controllo Amministrazione). In questa guida si farà riferimento alle sigle in lingua inglese, quindi, in questo caso, ACP. Nel Top Menu clicchiamo su Gestione Forum.

BLACK-DESKWI-2011-jan-31-002.jpg

Clicchiamo quindi in basso a destra su Crea nuovo forum. Questa prima parte sarà da memorizzare bene poiché servirà per tutta la guida e non verrà più ripetuta.

Tipologie forum

Entrati nel pannello di creazione forum, è importante impostare la tipologia di forum che desideriamo creare attraverso il campo Tipo di forum, che permette di creare una categoria madre (Categoria), un forum (Forum) oppure un link ad un indirizzo esterno (Link).

Phpbb6.PNG

A questo punto, passiamo a vedere le tre tipologie nei dettagli.

Creazione di una categoria madre

Iniziamo impostando il Tipo di forum come Categoria. Ci troveremo davanti al pannello per la creazione di una categoria madre:

Fr2.PNG

Possiamo impostare diverse opzioni:

State molto attenti a cancellare dalle voci Immagine forum e Password del forum i dati che i browser tendono ad inserire se avete salvato password per quel sito. Questo vale anche per le fasi di creazione forum e link.

Phpbb3.PNG

Una volta impostato il tutto, salviamo premendo su Invia. A questo punto, siamo pronti per creare un forum dipendente dalla categoria madre.

Creazione di un forum

A questo punto, possiamo creare un forum dipendente dalla categoria madre. Impostiamo il Tipo di Forum su Forum.

Phpbb4.PNG

Nonostante molte impostazioni siano simili a quelle per la creazione di una categoria madre, ci sono diversi campi aggiuntivi, divisi per sezioni:

Solitamente, i permessi vengono copiati dalla categoria madre a cui è sottoposto il forum, quindi ricordatevi di specificare nel campo Copia permessi da un altro forum o categoria se non lo desiderate. Le opzioni che consiglio vivamente di attivare sono Abilita Risposta Rapida, che consente di abilitare la risposta rapida ai thread del forum, ed Abilita Revisione Messaggi, che invece permette di editare un post durante la fase di inserimento se ne è stato inserito un altro da un altro utente.

A questo punto, salviamo, e passiamo a vedere l'inserimento di link nel forum.

Creazione di un link

Altra importantissima funzionalità di phpBB3 è quella per la creazione di un link ad una pagina esterna, che verrà inserito nella lista di un forum o di una categoria madre.

Impostando il Tipo di Forum su Link, vedremo il pannello di creazione link:

Phpbb5.PNG

Come potete vedere, la sezione Impostazioni forum è uguale a quella di categorie e forum, al contrario invece di Impostazioni generali forum, che presenta campi totalmente differenti:

È importante inserire l'URL completo nel campo Forum link, nel formato http://www.nomesito.it

A questo punto, passiamo a vedere tutti i settaggi riguardanti i permessi dei vari gruppi utente nelle varie categorie, forum e link.

Impostazioni permessi globali gruppo

Una volta create le varie categorie ed i relativi sotto-forum, è importante settare i permessi globali per ogni singolo gruppo. Per accedere alla funzionalità di configurazione, andiamo alla voce Utenti e Gruppi, e portiamoci al sotto-menu Permessi Gruppi.

Phpbb34.png

Dal menu a tendina, selezioniamo il gruppo a cui vogliamo settare i permessi, ad esempio Amministratori, e premiamo su Invia

Phpbb35.png

Possiamo settare i permessi utente singoli del gruppo, i permessi di moderazione globale e di amministrazione selezionandoli dal menu a tendina Seleziona tipo. Nel campo inferiore, è possibile settare i vari permessi, scegliendo fra diversi tipi preimpostati:

I nomi relativi alle configurazioni di permessi preimpostati sono abbastanza intuitivi, tuttavia per visionare le singole caratteristiche di ogni configurazione è necessario selezionare la voce desiderata dal menu a tendina e premere a destra sulla voce Permessi avanzati.

BLACK-DESKWI-2011-nov-11-001.jpg

Se volessimo impostare dei permessi non convenzionali, ovvero non presenti tra le configurazione di default, dovremo selezionare una configurazione qualsiasi (anche Nessun ruolo assegnato) e modificare manualmente i permessi avanzati settandoli sull'impostazione da noi desiderata. Al termine della configurazione basterà premere Applica i permessi per salvare le impostazioni.

Impostazioni permessi forum gruppo

Può essere necessario differenziare i permessi di accesso a determinati forum in base al gruppo di appartenenza degli utenti, come avviene, per esempio, quando si creano forum riservati allo staff e si limita l'accesso ai non addetti.

Un'altra impostazione fondamentale che avviene tramite questa sezione amministrativa è quella dei privilegi di moderazione del forum.

Dobbiamo quindi eseguire la procedura standard per creare il gruppo che avrà i permessi speciali e e il relativo forum. Successivamente dovremo aprire la pagina Permessi forum gruppi presente nella scheda Utenti e gruppi dell'ACP. Verrà quindi mostrato un menu a tendina da cui dovremo selezionare il gruppo del quale andremo a modificare i permessi e premere il tasto Invia.

BLACK-DESKWI-2011-nov-11-002.jpg

Nella nuova schermata dovremo selezionare il forum per il quale intendiamo impostare i permessi individuali per il gruppo. È anche possibile selezionare più forum tenendo premuto il tasto CTRL della tastiera. Se si desidera selezionare un forum ed applicare le modifiche dei permessi anche a tutti i relativi subforum risulta più comodo selezionare il forum madre dal menu a tendina in basso, anziché selezionare manualmente ogni forum.

Così facendo si imposteranno una volta solamente i permessi che verranno automaticamente applicati ai subforum, mentre con l'altra procedura i permessi andranno impostati manualmente anche per tutti i sub forum.

BLACK-DESKWI-2011-nov-11-003.jpg

A questo punto procederemo con l'impostazione dei permessi del gruppo come illustrato nella pagina precedente. Vi è solo una cosa di differenza: da questa schermata è possibile impostare i permessi di moderazione del forum. Per farlo dovremo selezionare dal menu a tendina Seleziona tipo la voce Permessi moderatore. Il procedimento da seguire è il medesimo per le impostazione dei permessi normali del gruppo.

BLACK-DESKWI-2011-nov-11-004.jpg

Impostazione permessi utente

Tra le tante esigenze dell'amministratore di un forum ci può essere quella di dover gestire i permessi dei singoli utenti, al di fuori della gestione dei gruppi.

L'impostazione di questi privilegi risulta assai poco complessa e alla portata di tutti. Non vi è nulla di diverso dal discorso fatto in precedenza per i permessi relativi ai gruppi, se non nel percorso necessario per raggiungere la pagina dei permessi.

Sempre all'interno della scheda Utenti e gruppi alla voce Permessi utente troviamo ciò che fa al caso nostro.

BLACK-DESKWI-2011-nov-11-006.jpg

Nella pagina che visualizzeremo potremo inserire direttamente il nome dell'utente nella casella di testo (ATTENZIONE: il nome deve essere scritto ESATTAMENTE, maiuscole/minuscole/simboli e spazi compresi!) oppure premere sul link Trova utente per accedere alla finestra di ricerca degli utenti.

BLACK-DESKWI-2011-nov-11-007.jpg

La pagina di impostazione dei permessi sarà bene o male identica alle precedenti, se non per la tipologia di permessi gestibili. Alla voce Seleziona tipo troviamo un nuovo valore: Permessi di amministratore.

Anche questi si impostano esattamente come le altre tipologie, ma per chiarezza mostriamo un immagine illustrativa.

BLACK-DESKWI-2011-nov-11-008.jpg

Permessi forum utente

Per quanto riguarda il discorso dei permessi dei singoli utenti all'interno dei singoli forum il discorso è assai breve. Nella solita scheda Utenti e gruppi ci portiamo alla pagina Permessi forum utente e selezioniamo l'utente, quindi impostiamo i permessi come già esposto.

Conclusioni

Se avete seguito con attenzione l'articolo ora sarete in grado di iniziare a gestire a dovere il vostro forum creando categorie, sottocategorie e relativi permessi, la base di ogni forum.

Altra cosa fondamentale che avete appreso nel corso di questo articolo è come gestire i permessi di gruppi di utenti, o di un singolo utente in modo estremamente semplice.

Ricapitoliamo di seguito tutti gli articoli fin'ora pubblicati sulla piattaforma phpBB in modo da non farvene sfuggire nessuno!

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati