In questo articolo tratteremo uno dei tanti dispositivi per vedere il digitale terrestre nel proprio computer.
Quello che vi presento è un prodotto firmato Trust chiamato genericamente "TV & Radio on your notebook", costituito da una chiavetta collegabile alla porta USB, un'antennina e un CD contenente il software per vedere la TV.
In particolare la confenzione include:
Il collegamento del dispositivo e dell'antenna è immediato ed intuitivo. L'unica cosa da fare infatti è collegare l'antennina nel retro della chiavetta USB.
Prima di collegare la chiavetta nella porta USB 2.0 del nostro PC è necessario però installare il software presente nel CD.
Inziamo ad installare il software necessario al funzionamento della periferica inserendo il CD.
L'autorun del CD farà partire il setup, che ci proporrà una scelta:
Sceglieremo ovviamente di installare sia il player che i driver. Quindi clicchiamo su Installa.
Dopo un rapido caricamento dovremmo scegliere la nostra lingua. Fatto questo clicchiamo pure su Avanti e confermiamo i successivi punti.
Il programma di installazione ora ci chiederà di inserire il nostro nome ed il numero di serie: quest'ultimo è reperibile nel retro della custodia del CD e va inserito rispettando le maiuscole e i trattini.
Dopo aver inserito il codice seriale clicchiamo pure su Avanti e scegliamo la cartella dove andrà installato il player.
Nel giro di qualche secondo l'installazione verrà completata; dopodichè partirà automaticamente l'installazione dei driver.
Analogamente a prima, dobbiamo impostare la nostra lingua e confermare i successivi punti.... fino a quando l'installazione sarà completata.
Ora che abbiamo installato il tutto, inseriamo la chiavetta in una porta USB del nostro PC, assicuriamoci che l'antennina sia in una posizione abbastanza aperta e avviamo il programma Presto! PVR che abbiamo appena installato.
Appena avviato il software compare subito una maschera che ci chiede di selezionare il tipo di segnale da acquisire: scegliamo quindi TV Digitale.
Una volta confermato ci viene chiesto di selezionare l'adattatore da usare: selezioniamo ovviamente il nostro Realtek DTV Filter.
Dopo aver cliccato su Avanti è il momento di effettuare la ricerca dei canali:
Le impostazioni adatte sono gia predefinite: non ci resta che cliccare sul pulsante Ricerca ed attendere che i canali vengano rilevati.
Un consiglio che vi do è quello di esportare l'elenco dei canali trovati in un file, così in caso di perdita della configurazione (evento che alcune volte si è verificato), potrete importare la lista senza effettuare una nuova ricerca.
A ricerca compiuta clicchiamo su Fine.
Ora il player è pronto per essere usato:
In linea con gli altri software di questo genere, è presente la funzionalità di time-shifting che consente di mettere in pausa il player e riprendere successivamente la visione nello stesso punto.
È possibile anche navigare nell'intero arco temporale memorizzato mediante l'apposita barra di scorrimento. Utile se durante la visione dobbiamo assentarci un attimo.
È possibile registrare ciò che si sta vedendo cliccando sull'apposito pulsante di registrazione. Per default il video verrà salvato nella cartella Presto! PVR presente in Documenti.
Oppure è possibile pianificare la registrazione di un programma, cliccando sul pulsante delle opzioni e spostandosi nella scheda Pianificazione; cliccando su Aggiungi comparirà una maschera dove inserire le informazioni circa la data, l'ora, il canale e il tempo di registrazione.
Cliccando su OK verrà inserito un nuovo Task, relativo alla registrazione appena impostata.
Il programma permette anche di navigare nel Televideo: cliccando nell'apposito pulsante comparirà la maschera dove poter navigare mediante dei semplici controlli
Ovviamente è possibile anche vedere la programmazione giornaliera, cliccando nel pulsante EPG. Durante le mie prove però, veniva mostrato solamente il programma in esecuzione e quello successivo.
Il prodotto, testato su Windows XP ma compatibile anche con Windows Vista e Windows 7, funziona come promesso.
La facilità d'uso e d'installazione sono ottimi, così come la qualità generale garantita dalla piccola antenna.
Come principale aspetto negativo, segnalo soltanto l'incompatibilità del dispositivo con Ubuntu: gli utenti Linux dovranno quindi rivolgere la propria attenzione altrove.
Per tutte le altre informazioni, vi rimando alla pagina di riferimento sul sito del produttore.
A questo indirizzo invece, è possibile ottenere il software ed i driver anche in caso aveste smarrito il CD fornito in dotazione.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati