Con l'arrivo di Ubuntu 10.04, i pulsanti di controllo delle finestre (riduci a icona, ingrandisci/ripristina e chiudi) sono stati spostati sulla sinistra ed invertiti nell'ordine rispetto a quanto proposto da Windows
Se l'impostazione risulta familiare agli utenti di Mac OS X, questa disposizione dei pulsanti può provocare invece un certo disorientamento a tutti gli altri.
Per rimettere tutto a posto, bastano pochi passaggi.
Premete i tasti Alt F2 e nella schermata che si apre digitate il comando gconf-editor.
Spostatevi sino alla voce /apps/metacity/general e nella finestra a destra cercate button_layout
Cliccate sulla schermata a destra e cominciate spostando all'inizio della stringa i : che identificano la posizione dei pulsanti nella finestra.
Dopo si può invertire la posizione degli stessi pulsanti: basta spostare tra di loro le scritte close, minimize e maximize. Ad esempio, a me il pulsante di chiusura della finestra tutto sulla sinistra non piace proprio...
Si può anche usare il comando spacer per inserire uno spazio trai vari pulsanti, di modo da distanziarli tra di loro.
Senza bisogno di riavviare possiamo facilmente ottenere un risultato come questo
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati