MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
Contenuto Default

Giù le mani dalle idee

a cura di Zane
12/07/2005 - news
Archivio - La conoscenza umana non può essere brevettata: il parlamento europeo boccia la proposta di patent per il software.

È festa grande per i piccoli sviluppatori e simpatizzanti dei movimenti per le libertà digitali. Il parlamento europeo ha infatti respinto in toto la tanto discussa proposta di legge sulla brevettabilità del software, che avrebbe avvicinato il vecchio continente al modello americano. Messaging.gif

Con 648 voti contrari e soli 14 a favore si chiude così una importante lotta fra le grandi lobby di settore ed i tanti sostenitori della libera circolazione delle idee, organizzatesi da tempo sul sito www.nosoftwarepatents.com.

Stando a quanto riportato da Punto-Informatico, non si tratta una vittoria di Pirro, ma di un "no" definitivo a qualsiasi legge tesa a forzare la brevettabilità così stretta di software: il quotidiano on-line ricorda infatti che "La direttiva è definitivamente affossata. Alla vigila del voto Commissione UE aveva già confermato che in caso di bocciatura non sarebbe stato presentato un nuovo testo sulla questione.".

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati