La rete BitTorret è attualmente una delle maggiori preoccupazioni dei produttori e distributori di contenuti. Non sorprende, quindi, apprendere che, al pari delle associazioni francesi, le organizzazioni anti-P2P stiano mettendo in atto un controllo silenzioso dei contenuti scaricati con i tanti client compatibili col protocollo.
Senza apparentemente avere avuto nessuna autorizzazione da parte delle autorità competenti, i controllori sfruttano i tracker a cui gli utenti si connettono per iniziare i download per tracciare gli scambi e gli user che condividono quella particolare risorsa. Portali come The Pirate Bay, Mininova e Torrent Reactor Net sono presi di mira per il leeching non autorizzato degli IP e dei dati dei client connessi alla rete.
Difendersi dai questi controlli indesiderati, ad ogni modo, è possibile grazie a Methlabs.org e al loro PeerGuardian 2. Questo piccolo e potente software permette, utilizzando una lista di indirizzi IP costantemente aggiornata, di bloccare i tentativi di accesso al nostro sistema da parte delle macchine che RIAA e gli enti governativi sfruttano per portare i loro tentativi di attacco al P2P e alla privacy degli utenti.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati