MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20091021172308_945865388_20091021172251_1648691967_u2ipod20.jpg

Sfumare l'inizio o la fine di un brano in pochi clic

22/07/2010 - articolo
Audio Video Multimedia - Presentiamo due tecniche per aggiungere l'effetto sfumato alla nostra musica. I possessori di iTunes saranno contenti: è sufficiente la modifica di un'opzione per attivare la relativa funzionalità. In alternativa, Audacity permetterà di raggiungere lo scopo in tutta semplicità.

Manipolare file audio non è certo semplice: sono necessari una buona dose di conoscenza e un po' di esperienza. Tuttavia, vi sono alcune modifiche alla portata di tutti, come l'effetto sfumato che accompagna l'inizio o la fine di un brano. Vediamo come procedere.

Con iTunes

iTunes, a differenza di Audacity, aggiunge l'effetto desiderato sul momento, senza intaccare davvero i file. Ciò significa che aprendo lo stesso brano con un altro player musicale non sarà presente l'effetto riprodotto da iTunes.

La funzionalità responsabile è disattivata per impostazioni predefinita. Possiamo attivarla espandendo il menu Modifica, selezionando poi la voce Preferenze....

Sfumare canzoni 1.png

Nella nuova finestra, spostiamoci sulla scheda Riproduzione e prestiamo attenzione alla prima voce: Brani in dissolvenza. La voce va spuntata e l'indicatore spostato a seconda della quantità di secondi che desiderate dissolvere.

Sfumare canzoni 2.png

Salviamo i cambiamenti cliccando su Ok e godiamo del risultato.

Con Audacity

Se desiderate che le modifiche siano permanenti e presenti con qualunque player multimediale, sia esso Windows Media Player, iTunes o anche lo stereo del salotto, procedete a scaricare Audacity. Si tratta di un celebre software per la manipolazione di file audio.

Nota: in caso il formato dei file da aprire fosse mp3, prima di proseguire è necessario seguire queste indicazioni.

Completate le operazioni preliminari, possiamo lanciare Audacity ed aprire il brano desiderato espandendo il menu File, selezionando la voce Apri e indicando il file a cui vogliamo applicare l'effetto. Otterremo una videata simile alla seguente.

Sfumare canzoni 3.png

Selezioniamo la porzione di audio a cui desideriamo applicare l'effetto, quindi espandiamo il menu Effetti e clicchiamo su Fade in. Si tratta di un effetto che introduce un crescendo fino a raggiungere il normale volume di riproduzione. Solitamente, si aggiunge all'inizio di un brano.

Sfumare canzoni 4.png

Ed ecco il risultato: la curva musicale parte dal centro, di volume nullo, e man mano si dirama aumentando di spessore.

Sfumare canzoni 5.png

Allo stesso modo, selezioniamo un'altra porzione di audio e applichiamo l'effetto Fade Out per ottenere il risultato opposto: dal normale volume di riproduzione, scendere fino a raggiungere un minimo livello di intensità.

Sfumare canzoni 6.png

Come dicevo, con tale effetto si ottiene una conseguenza opposta: la curva si assottiglia fino a divenire una linea orizzontale, come potrete constatare dalla rappresentazione grafica.

Sfumare canzoni 7.png

Concluse le modifiche al nostro file audio, siamo pronti a salvarlo. Espandiamo il menu File e selezioniamo la voce Esporta come MP3..., indicando in quale posizione del disco desideriamo collocarlo.

Sfumare canzoni 9.png

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati