Nuova versione del celebre lettore "musicale" (ancora?) Apple, questa volta con supporto al Podcast: sarà quindi possibile scaricare e/o sottoscrivere le trasmissioni radio preferite per poi ascoltarle sul proprio PC o iPod (nuova versione firmware anche per iPod).
Mossa di marketing quella che si apprende oggi da Apple: ridisegnata la famiglia iPod; portando alla fine della sua vita il modello che ha fatto la storia del mercato dei music player, ovvero l'originale iPod bianco in grado di riprodurre solo musica, e dotando il nuovo modello di base con le features che fino a ieri erano destinate al modello plus di gamma, l'iPod photo (non più disponibile).
Da oggi quindi, con un lieve decremento dei prezzi per lo shuffle da 1GB, tutti (anche iPod U2) potranno ascoltare la propria musica per ore, salvare le proprie foto dalla fotocamera senza l'ausilio di computer sul proprio iPod e farle rivedere istantaneamente in televisione con i magnifici effetti che solo Apple sa dare!
Prezzi*
iPod 20GB: 319,00€
iPod 60GB: 459,00€
iPod shuffle 1GB: 139,00€
*gli altri prezzi rimangono invariati
Da qualche giorno è trapelato che Apple ha indetto per il 7 Luglio, un evento a cui tutta la stampa è attesa: nulla di più ci è permesso sapere.
Da qui si sono scatenati i siti di rumors:
Con la presentazione in sordina dei nuovi iPod (leggi sopra), il player digitale di Apple è sicuramente scartato dall'evento atteso.
Rimane quindi la tanto attesa presentazione dell'iTunes Phone, annunciato l'anno scorso in partnership con Motorola.
Cosa potrebbe accadere il primo Giovedì di Luglio? Non ci resta che aspettare.
A poche ore dal lancio del nuovo iTunes 4.9, alcuni smanettoni sono riusciti a trovar traccia nei file di configurazione del famigerato iTunes Phone made by Motorola. Dalle prime indiscrezioni, il telefonino si comporterà come l'iPod shuffle, quindi una volta collegato al PC (presumibilmente via Bluetooth) in automatico iTunes riempirà lo spazio impostato con brani casuali pescati nella propria libreria (comportamento modificabile già sullo shuffle per scegliere i brani da caricare). A confermare ciò, anche un'icona di un telefonino nei file risorse del nuovo iTunes. Il telefonino avrà una capacità massima di 555MB.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati