MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20090708155130_1945034667_20090708155104_435438127_sl_setup_install.png

Pulsanti Cambia-Disinstalla-Ripristina mancanti dalle applicazioni installate

a cura di crazy.cat
28/04/2010 - articolo
Soluzioni - Vi è sparito un pulsante e non sapete più come rimuovere un'applicazione installata? Vediamo come riportare la situazione alla normalità.

Per rimuovere una qualsiasi applicazione siamo tutti abituati ad andare nella lista dei programmi installati ed utilizzare i comodi pulsanti Disinstalla-Ripristina-Cambia per disinstallare o modificare qualche impostazione di questi software.

Pulsa1.jpg

Pulsa2.jpg

Peccato che, ogni tanto, magari per l'utilizzo di un pulitore di registro troppo "esagerato", questi pulsanti possano scomparire e ci ritroviamo con qualche problema nel poter gestire questa applicazione.

Pulsa3.jpg

Per ripristinare il corretto funzionamento e i pulsanti scomparsi dobbiamo agire nel registro di configurazione: da Start - Esegui ("Ripristinare il comando "Esegui" in Windows Vista e Windows 7", in caso non fosse visibile) digitate il comando regedit e portatevi alla sezione HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Uninstall\

Pulsa4.jpg

Nella finestra a sinistra trovate una serie di stringhe composte da lettere e numeri: bisogna ora cercare nella parte destra l'applicazione interessata dal problema. Controllate nel DisplayName il nome dell'applicativo e troverete quello che cercate.

I tre pulsanti, Cambia-Rimuovi-Ripara sono abbinati alle stringhe NoModify-NoRemove-NoRepair: se il valore impostato è 1 il pulsante non è presente, se è 0, o se cancelliamo la stringa, il pulsante ritorna visibile.

Dovete chiudere e riaprire la lista delle applicazioni per vedere applicate le modifiche.

Pulsa5.jpg

Non è detto che tutti e tre i pulsanti siano presenti e quindi potreste non trovare tutte e le stringhe NoModify-NoRemove-NoRepair.

Se dovete aggiungere un pulsante e vi manca la corrispondente chiave di registro la potete creare.

Basta andare dal menu Modifica - Nuovo - Valore DWORD (32 bit) e inserire la stringa corrispondente al pulsante che vi serve con valore 0.

Riaprite la lista delle applicazioni e dovrebbe essere comparso il pulsante mancante, qui ho aggiunto anche il terzo pulsante che non era presente all'inizio.

Pulsa6.jpg

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati