MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
8427885720090314074255_15483.jpg

Modificare lo sfondo di Adobe Reader per stressare meno la vista

28/07/2010 - articolo
Trucchi & Suggerimenti - Pochi passaggi per modificare il colore dello sfondo e del testo in Adobe Reader. Il vantaggio che ne trarrete sarà una affaticamento minore della vista.

Chi trascorre diverse ore al giorno di fronte allo schermo del proprio computer sa bene che a sera tarda gli occhi implorano pietà. A questo punto, adottare qualche escamotage per affaticare in modo minore la nostra vista è sicuramente un passaggio importante.

In Adobe Reader, sono sufficienti pochi clic per modificare il colore dello sfondo e del testo.

Come procedere

Apriamo allora Adobe Reader ed espandiamo il menu Modifica, dunque selezioniamo Preferenze. Dalle categorie a sinistra, clicchiamo su Accessibilità.

Sinceriamoci che l'opzione Sostituisci colori documento sia abilitata.

Modifica colori Adobe Reader 1.png

Clicchiamo su Personalizza colore e da qui avremo un ampia gamma di colori tra cui scegliere, sia per lo sfondo sia per il testo. Sarà sufficiente cliccare sul quadratino colorato affianco per modificare la tonalità.

Una volta completate le modifiche, potete salvare le modifiche e chiudere il software. I documenti che aprirete da questo momento in poi verranno visualizzati con le impostazioni appena registrate.

Modifica colori Adobe Reader 3.png

La seguente è invece la situazione di partenza.

Modifica colori Adobe Reader 2.png

La raccomandazione è di impostare il colore di sfondo ad una tonalità grigia (il quarto pigmento dell'ultima riga proposta potrebbe essere l'ideale), e mantenere i caratteri neri.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati