MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20081020023704_589179900_20081020023628_1172991856_03_256x256.png

Tieni sotto controllo le tue finanze con Money Manager

a cura di crazy.cat
12/05/2010 - articolo
Software Applicativo - In tempi di crisi ogni Euro è importante. Tenere sotto controllo ogni spesa e movimento bancario lo è altrettanto. Money Manager ci viene in aiuto senza farci spendere niente.

Money Manager è un interessante software gratuito open source, disponibile anche per Linux e Mac OS, tradotto (quasi tutto) in Italiano, per la gestione del dei vostri risparmi e del conto corrente bancario.

Potete scaricare il programma per tutti i sistemi operativi da questo indirizzo. Per la piattaforma Microsoft sono presenti due versioni del programma: una è più vecchia e permette l'utilizzo di Money Manager da Windows 95 sino a Windows Vista, mentre la più recente è compatibile unicamente con le edizioni di Windows più recenti.

È disponibile anche in versione portable. In alternativa, potete copiare su una chiavetta USB la cartella dove avete installato il programma e il file dell'archivio che avete creato (lo trovate nella cartella Documenti). Appena avviate le versione portable, creata in questo modo, vi chiederà di selezionare il nuovo percorso dell'archivio dati.

Installazione

All'inizio dell'installazione permette di scegliere la lingua italiana.

Money1.jpg

Come prima azione possibile bisogna creare il database per contenere i dati

Money2.jpg

Inserite un nome per il vostro archivio in formato mmb.

Money3.jpg

E seguite il wizard proposto. C'è qualche passaggio ancora non tradotto però è tutto piuttosto intuitivo.

Money4.jpg

Nella schermata seguente selezionate, dal pulsante Valuta corrente del conto, la valuta nazionale Euro-Italy.

Money5.jpg

Scegliete anche un nome utente in modo che la schermata risulti come questa.

Money7.jpg

Proseguite il wizard con la creazione del conto corrente vero e proprio.

Money6.jpg

Date un nome al vostro conto corrente, se per caso avete più di un conto utilizzate magari il nome della banca in modo da riconoscerlo subito.

Money8.jpg

Scegliete il tipo di conto. Se avete solo un conto corrente basta selezionare la prima voce, se avete anche investimenti in azioni bisogna poi scegliere anche il secondo per aggiungerlo.

Money9.jpg

Compilate i dati necessari e confermate l'apertura del conto.

Money10.jpg

Gestione conto

Finalmente abbiamo aperto il nostro conto. Ne possiamo predisporre più d'uno e trasferire i soldi da uno all'altro.

Money11.jpg

Nelle Opzioni selezionate il formato della data: potete scegliere l'anno a due o quattro cifre. Di default è impostato il formato di data americano con il mese prima del giorno. Chiudete e riaprite il programma per fargli accettare la modifica. Sempre nelle opzioni si possono modificare varie impostazioni di visualizzazione dei conti e dei colori con cui vengono mostrati.

Money15.jpg

A questo punto andando nei Conti correnti potete cominciare ad inserire i vostri movimenti. Prima di iniziare potete inserire una serie di categorie di spesa: alcune sono già presenti e scritte in inglese ma le potete modificare con Edit. Predisponete poi i beneficiari, se avete dei destinatari di spesa sempre uguali.

Money13.jpg

L'inserimento avviene tramite il pulsante New e se non inserite qualche voce importante il programma ve lo ricorda e vi obbliga a farlo.

Money12.jpg

Report

Molto ampia la parte della reportistica divisa per categorie, per mesi e anni, il tutto con grafici colorati molto chiari.

Foto1.jpg

Foto2.jpg

Conclusioni

Peccato manchi la possibilità di esportare il tutto in un formato adatto per Microsoft Access o Excel: il formato Csv non è molto leggibile ma ci sono anche i formati Qif e HTML.

Money manager si dimostra comunque un programma molto valido: bisogna solo perderci qualche minuto all'inizio per configurarlo e finire di tradurlo, però, passato questo momento, è alla portata di tutti quelli che hanno bisogno di tenere sotto controllo il proprio bilancio.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati