MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
Domande & Risposte Default

Hard Disk portatile: 5400 o 7200 rpm?

a cura di ninjabionico, Palpas
18/02/2010 - dr
Soluzioni - Vediamo che differenza c'è tra gli Hard Disk da 5400rpm e da 7200rpm.
 

Ciao ragazzi!

Devo sistemare uno vecchio HP dalle prestazioni infime (Centrino 2x1,6ghz 1gb di RAM). Prendo un hd@5400 o 7200 giri? (Da 8 MB di cache si passa a 16mb.)

Ne vale la pena?

 
Domanda posta da danibaan
Per MegaLab.it, risponde ninjabionico

Ciao.

Il 7200 rpm è indubbiamente più veloce, soprattutto nell'accesso ai dati (impiega di meno a fare un giro completo, quindi la testina si troverà sopra i dati da leggere prima della sua controparte).

Il 5400 rpm normalmente è più silenzioso, consuma e scalda di meno.

La cache di 8 o 16 MB influenza la velocità massima di trasmissione dati qualora siano già presenti in questa memoria. I dischi infatti utilizzano la cache come memoria tampone nel quale scaricano più dati di quelli effettivamente richiesti in modo da averli già disponibili nel caso in cui vengano richiesti. Supponendo una bassa frammentazione e un uso intensivo di grossi file multimediali, la cache più grande permette di ottenere indubbi vantaggi prestazionali, invece nel caso di accesso a tanti piccoli disseminati per tutto il disco (o in caso di forte frammentazione del filesystem) il vantaggio è praticamente nullo.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati