MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20090916000906_2081890174_20090916000840_1897289347_news.png

La funzione "commenti" di MegaLab.it è nuovamente disponibile

a cura di Zane
13/02/2010 - news
MegaLab.it - A partire dal tardo pomeriggio di ieri, abbiamo ripristinato la possibilità di inserire commenti ai contenuti proposti dal portale. Presentiamo qui il nuovo sistema. Cosa ne pensano i lettori? Siete tutti invitati a lasciare le vostre impressioni.

Durante i primi giorni di gennaio, MegaLab.it ha disattivato la possibilità di commentare direttamente gli articoli e le news pubblicati sul portale.

I motivi sono stati principalmente di natura tecnica: il modulo generava uno spropositato numero di query verso il database, portando MySQL a saturare le risorse del server per quei contenuti molto commentati. Se la situazione rimaneva comunque sopportabile in momenti di scarso traffico, nelle giornate più intense si finiva per assistere ad un drastico calo nella velocità di risposta del sito e del forum.

Contestualmente però, ci siamo resi conto che l'impostazione precedente soffriva anche di problemi dal punto di vista funzionale. Se, da un lato, l'approccio a "topic multipli" non ha portato ai risultati sperati in fase progettuale, dall'altro è emerso che la scarsa visibilità dei commenti all'interno della community finiva per lasciare molti interventi senza risposta.

Vi erano poi molti aspetti che avrebbero richiesto ancora parecchio lavoro per poter essere ottimizzati: permanevano infatti alcuni problemi con la codifica dei caratteri, la funzionalità di notifica via e-mail era estremamente rudimentale, non vi era alcun controllo anti-flood e via dicendo.

I commenti sono tornati

È stato necessario qualche tempo, ma, durante il tardo pomeriggio di ieri, abbiamo reso disponibile il primo tassello di un modulo di gestione commenti parzialmente rivisto.

In questa prima fase, i commentatori sono invitati ad utilizzare il form del forum per lasciare le proprie opinioni

Commenti2.gif

Sotto ogni contenuto proposto appare un contatore che riporta il numero di commenti inseriti, i link per leggere tali interventi o aggiungere direttamente un nuovo messaggio

Commenti1.gif

Ogni contenuto è legato ad una singola discussione inserita nella sezione Commenti del nostro forum

Commenti3.gif

In tale sezione non è possibile aprire nuove discussioni, ma tutti gli utenti registrati sono liberi di rispondere ai messaggi presenti.

Problemi ancora da risolvere

A meno di qualche difetto di programmazione, il nuovo strumento dovrebbe essere già pienamente funzionante.

È comunque importante notare che non tutti i contenuti sono immediatamente commentabili: l'importazione dei vecchi commenti, ovvero quelli inseriti utilizzando il modello precedente, non è stata ancora ultimata. Per evitare una confusione pressoché impossibile da risolvere in un secondo momento, tutti i contenuti che avessero ricevuto commenti in precedenza non sono ancora commentabili

Commenti4.gif

Risolvere tale problema, ripristinando contestualmente la visibilità dei vecchi messaggi, è ora la priorità principale.

Evoluzioni future

Nei mesi a venire, continueremo a migliorare l'usabilità del nuovo strumento.

Una volta importati i vecchi commenti, procederemo a far sì che tutti i messaggi inseriti siano visualizzati immediatamente sotto all'articolo/news a cui si riferiscono.

In seguito, sposteremo l'attenzione sul modulo di inserimento, per far sì che anche il form dei nuovi commenti sia accessibile direttamente dal contenuto stesso.

Procederemo quindi a sviluppare caratteristiche utili ma probabilmente meno interessanti per il grande pubblico, come ad esempio la possibilità di seguire i commenti via feed RSS.

Cosa ne pensate?

Quali sono le vostre impressioni sul nuovo strumento? Utilizzate, appunto, i commenti per farcelo sapere.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati