MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20090628190319_984400350_20090628190257_1724611569_file_copy_sl.png

Migliorare la copia dei file con TeraCopy

a cura di crazy.cat
03/05/2010 - articolo
Software Applicativo - Siete sempre occupati a copiare e spostare file fra i vostri dischi? La funzione copia di Windows non vi soddisfa per niente? TeraCopy è il programma che fa per voi.

TeraCopy è un programma distribuito in versione gratuita solo per i privati e compatibile con le versioni di Windows dalla 2000 sino a Windows 7, sia a 32 che 64 bit. Si può scaricare sia la versione installabile che quella portable da questa pagina.

Lo scopo di TeraCopy è quello di migliorare e potenziare la movimentazione dei file. Si possono creare delle operazioni multiple di copia che rimangono in attesa del termine della fase precedente, possiamo fermarle e riavviare quando vogliamo, magari copiando i file dell'altra se sono più importanti.

Tera5.jpg

Al termine di ogni operazione abbiamo un report dove si possono vedere tutti i file copiati ed eventualmente quelli saltati per qualche problema.

Tera4.jpg

Il programma si integra nel menu contestuale di gestione risorse e permette di avviare la copia dei file semplicemente cliccando con il tasto destro del mouse sopra una cartella/file.

Tera1.jpg

Si apre una schermata di selezione dove con Browse andiamo a scegliere la cartella destinazione dei file scelti. Cliccando su Copy possiamo scegliere di cambiare l'operazione di copia, in una di spostamento (Move) dei file.

Tera3.jpg

Durante l'operazione di copia di toccano dei picchi di velocità piuttosto alti, possiamo vedere i file copiati e quanti ne mancano.

Tera2.jpg

Se qualche file è già presente nella cartella destinazione, possiamo scegliere di sovrascrivere i singoli file (Overwrite) con lo stesso nome o tutti (All) quelli che trova, oppure di rinominarli e crearne una copia (Rename) con nome diverso, altrimenti si possono semplicemente saltare (Skip) e non copiare.

Tera6.jpg

Se qualcosa non è andato a buon termine, in questo caso avevo cancellato alcuni file durante la copia, nel report trovate gli errori riscontrati.

Tera7.jpg

Windows invece se non riesce a copiare un file, interrompe la copia senza fornire molti dettagli sul problema, costringendovi a ricominciare da capo.

Il consumo di RAM non è altissimo, solo qualche breve picco più alto, la CPU invece rimane sempre quasi a zero.

Tera8.jpg

Un programma dalle funzionalità simili a TeraCopy è Copy Handler di cui ci eravamo occupati in questo articolo.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati