MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20100123113024_1745147663_20100123112950_1429522825_GeForce_newlogo.png

GeForce 196.21 WHQL: driver nati malati

a cura di "TheSloth"
24/01/2010 - news
Hardware & Periferiche - I nuovi driver rilasciati da NVIDIA presentano fastidiosi bug. Già in arrivo le versioni aggiornate.

Negli ultimi giorni, molti utenti che avevano installato l'ultima versione dei driver per schede grafiche NVIDIA GeForce, hanno lamentato difficoltà nella gestione delle frequenze, in particolare nello switch automatico idle-full load e nelle pratiche di overclock.

Proprio in ambito overclock, software come Rivatuner o EVGA Precision non permettono la modifica delle frequenze o restituiscono una loro errata rilevazione, arrivando a provocare dei crash di sistema.

Inoltre, sembra essere affetto da bug anche il cambio frequenze automatico tra il carico di lavoro 2D e quello 3D, per cui le schede mantengono frequenze piene anche a basso carico, con la conseguenza di consumi e temperature ingiustificatamente più alti del dovuto, o ancor peggio non riescono a lavorare con frequenze standard negli applicativi 3D, generando in questo caso freeze o crash.

Sembra che la stessa NVIDIA abbia ammesso i problemi della nuova release, e che stia già lavorando ad una soluzione, presumibilmente tramite il rilascio di un'ulteriore versione dei driver. Per il momento, la cosa migliore per chi riscontra tali anomalie è ritornare alle versioni precedenti.

Dal canto loro però, alcune software house hanno provveduto esse stesse a risolvere la situazione: è il caso di EVGA che ha rilasciato una nuova versione del proprio tool EVGA Precision, appositamente adattata agli ultimi driver.

Invitiamo, chiunque abbia riscontrato tali difficoltà, a condividere le proprie esperienze nel nostro forum.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati