MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080921155540_1214679208_20080921155521_656168446_Download.png

Velocizzare i download su Firefox e Google Chrome

a cura di farbix89
28/09/2010 - articolo
Internet - Guida rapida ai migliori "Download Manager" per i navigatori alternativi ad Internet Explorer. Per Firefox, il vincitore assoluto è un singolo componente aggiuntivo. Per Chrome invece, è necessario smanettare un po' di più.

Il gestore dei download integrato nei browser lascia spesso a desiderare: rallentamenti improvvisi e problemi nel ripristino in caso di interruzione, velocità inferiori alla capacità della linea e impossibilità di interagire con il download in corso sono solo alcune delle tante limitazioni che affliggono questo componente.

Per fortuna è possibile utilizzare i Download Manager, programmi creati per migliorare la gestione dei nostri download.

Tra quelli disponibili uno dei migliori è senza dubbio DownThemAll, un'estensione per Mozilla Firefox completa e perfettamente integrata con il browser.

Per Google Chrome la situazione è più complicata: le API del programma sono diverse e il porting di DownThemAll è alquanto complicato al momento, a questo si aggiunge la non-perfetta integrazione dei Download manager esterni che spesso si lasciano sfuggire qualche file.

Per il browser di Google alcuni programmatori sono riusciti a migliorare l'integrazione dei download manager esterni tramite comode estensioni, che con pochi clic riescono a reindirizzare il download al programma esterno.

Analizzeremo DownThemAll per Firefox e le estensioni ChromeGet e DM Bridge per Chrome: questi ultimi due permettono di integrare perfettamente i download manager esterni con il browser di BigG in base alla piattaforma in uso.

ChromeGet è utilizzabile su Ubuntu, mentre DM Bridge è da utilizzare solo su sistemi Windows.

DownThemAll!

L'estensione per Firefox è disponibile qui, ed è compatibile sia con Windows che con GNU/Linux.

Nella finestra di download apparirà una nuova voce

Apertura di ubuntu-10.04.1-desktop-i386.iso_002.png

È possibile scegliere se eseguire il download con DownThemAll o con il normale gestore di Firefox.

Si può rendere definitiva la scelta per quello specifico tipo di file, selezionando Da ora in avanti esegui questa azione per tutti i file di questo tipo.

Scegliendo DownThemAll, il download verrà trasferito al gestore

Selezione_004.png

Grazie alla suddivisione in segmenti del download, la velocità è sempre molto elevata. Ricordiamoci però che la velocità è influenzata dal server da cui si scarica.

Se necessario è possibile mettere in pausa, per riprendere il download in un secondo momento

Selezione_005.png

Il ripristino (resuming) del download deve essere supportato anche dal server.

Il menu Preferenze, raggiungibile sia dal gestore che dal menu Strumenti di Firefox, permette di personalizzare ogni aspetto del gestore e dei singoli download

DownThemAll! Preferenze... _006.png

Nel tab Generali si può impostare il numero massimo di download contemporanei, la possibilità di riprendere il download in caso di errori, l'azione da intraprendere in caso di file già esistente e vari avvisi sonori e visivi.

Il tab Filtri permette di gestire le varie estensioni supportate e bloccare quelle indesiderate

DownThemAll! Preferenze... _007.png

Il tab Privacy offre soluzioni per garantire la propria riservatezza, oltre che la possibilità di generare un log diagnostico

DownThemAll! Preferenze... _008.png

Nel tab Interfaccia utente è possibile gestire l'integrazione con Firefox in tutti i suoi aspetti

DownThemAll! Preferenze... _009.png

L'ultimo Tab offre le impostazioni Avanzate

DownThemAll! Preferenze... _010.png

Le impostazioni di Default del tab Avanzate sono già ottime, quindi si consiglia di non toccare nulla per non peggiorare le prestazioni.

DownThemAll non è una semplice estensione, ma un vero programma, completo e molto efficiente.

Se utilizzate il browser di Mozilla, questa estensione è da installare senza indugi.

Su Chrome non esiste (ancora) una versione di DownThemAll compatibile. L'unico modo per velocizzare il download è installare sul PC un download manager esterno che supporti Google Chrome.

Tutti quelli provati su Windows avevano un difetto: moltissimi download di immagini ISO o archivi compressi venivano comunque gestiti da Chrome, non venivano reindirizzati correttamente al download manager.

In più su Ubuntu non esiste nessun Download Manager compatibile con Chrome.

Attualmente le uniche soluzioni sono Chomeget (per Ubuntu) e DM Bridge (per Windows).

Esaminiamo il loro funzionamento.

Chromeget

Scarichiamo l'estensione da qui e procuriamoci il file in Python, indispensabile per il funzionamento dell'estensione, da qui.

Ubuntu è fornito di wget, un download manager testuale. Se desideriamo l'interfaccia grafica basta installare Gwget dall'Ubuntu Software Center.

Spostiamo il piccolo file chromeget.py in Home

Fabio - Esplorazione file_011.png

Lanciamo il file e selezioniamo Esegui nel terminale

Finestra senza titolo_012.png

Lo script troverà automaticamente Gwget nelle cartelle di Ubuntu, senza dover toccare nulla

Terminal_013.png

Se volete impostare a mano il download manager, basta aprire il file cliccando su Mostra nella finestra di scelta

Chromeget.py (~) - gedit_014.png

Basta aggiungere il nome del programma alla stringa indicata dalla freccia, in questo modo

Dove al posto di gwget inserirete il vostro download manager preferito (Kget, uget, multiget e altri).

Avviato il file, riducete a icona il terminale, senza chiuderlo (se chiudete il terminale, chiudete anche lo script).

Avviate una pagina con un link per il download, come questa

Selezione_016.png

Cliccate sul link indicato tenendo premuti contemporaneamente i tasti Control+Alt+Clic sinistro

Il download verrà reindirizzato a Gwget

Selezione_017.png

Potrete sfruttare il download manager in tutta la sua potenza per i file più grossi, ed utilizzare il download classico per i file più piccoli.

Inseriamo il file python in autoavvio per evitare di aprirlo a mano ogni volta, basta andare in Sistema > Preferenze > Applicazioni d'avvio > Aggiungi

Modifica programma d'avvio_022.png

Nella riga Comando basta aggiungere il percorso del file preceduto dal comando python, come nell'esempio

Dove al posto di "fabio" inserirete il vostro nome utente.

Ora basta salvare e riavviare.

DM Bridge

Su Windows è sufficiente installare questa estensione, molto simile a quella presente su Ubuntu

Dm bridge.png

Ho effettuato la prova con il download manager Orbit, ma l'estensione è compatibile con altri 20 programmi simili.

Una volta installato, basta selezionare Opzioni nel tab apposito delle Estensioni

Dm bridge2.png

Selezioniamo il Download manager in uso, nel mio caso Orbit

Oget.png

Clicchiamo in basso su Save and Close.

Ora basterà premere di nuovo Control+Alt+click sinistro per reindirizzare il download ad Orbit

Oget2.png

Conclusioni

Firefox ha il suo ottimo Download Manager, disponibile sia per Ubuntu sia per Windows.

Per Chrome non resta che affidarci ai download manager esterni, con diverse soluzioni in base alla piattaforma in uso, in attesa di un software degno del rivale.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati