Così come avevamo anticipato, dopo le proposte delle serie Radeon HD 59xx, HD 58xx e HD 57xx, AMD ha presentato la nuova scheda grafica ATI Radeon HD 5670, destinata a sostituire la precedente HD 4670.
Dotata come le sorelle maggiori del pieno supporto alle nuove librerie DirectX 11 e alla tecnologia Eyefinity, nonché dell'accelerazione video tramite la tecnologia ATI Avivo HD Video & Display, questa nuova VGA integra un core grafico operante a 775 MHz con 400 steam processors ed 8 ROPs. La memoria RAM, di tipo GDDR5, opera ad 1 GHz (4 GHz effettivi), su di un bus a 128 bit. In commercio si troveranno schede con 512 Megabyte o 1 Gigabyte di RAM.
Questa VGA non ha bisogno di alimentazione ausiliaria, aspetto che contribuisce a mantenere bassi i consumi: la stessa AMD sostiene che la scheda richieda solo 15 watt in idle e 64 watt a pieno carico, valori poi confermati dai test.
Queste caratteristiche fanno della HD5670 una scheda che certamente non brilla per prestazioni, ma che a fronte di un prezzo inferiore ai 100 € e bassissimi consumi, permette di giocare a risoluzioni e dettagli medi e soprattutto di godere delle nuove funzionalità che la nuova serie ATI ha introdotto. È un prodotto quindi destinato a gamer saltuari o senza troppe esigenze, oppure a sistemi HTPC (Home Theatre Personal Computer) dato anche il piccolo ingombro del PCB (Printed Circuit Board, cioè circuito stampato) e l'alto numero di connessioni (HDMI, DVI e VGA oppure Display port).
Per informazioni più dettagliate rimandiamo alla pagina del produttore, mentre per i test sulle prestazioni ed i consumi all'articolo presente su Dinox PC.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati