MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20091215095200_850643668_20091215095105_825875543_striscia_canale5.jpg

Rai Player 4 Linux porta i canali Rai (e non solo) su Ubuntu

a cura di x-free
19/01/2010 - articolo
Linux & Open Source - Rai Player 4 Linux permette la visione in streaming dei canali Rai e Mediaset su Ubuntu. È inoltre disponibile un ampio database di contenuti televisivi presenti su Rai.tv, anch'essi visualizzabili comodamente sul proprio desktop.

Un nuovo e valido software fa capolino dal mondo degli open source: Rai Player 4 Linux. Si tratta di un programma che permette la visualizzazione in streaming, grazie al supporto di VLC Media Player, dei principali canali di Rai e Mediaset. In aggiunta a ciò, il software offre un ricco database composto da contenuti andati in onda sui canali Rai in un passato più o meno recente, ed ora disponibili in streaming, divisi per categoria, sul nostro computer.

Il software, per ora disponibile solo per le distribuzioni Linux basate su Debian (ad esempio Ubuntu), sebbene sia limitato alla visualizzazione di soli contenuti italiani, al contrario di Ubuntuwin TV recensito sulle pagine di MegaLab.it qualche tempo fa, è curato in ogni proprio particolare ed è di semplice utilizzo. Potete comunque controllare il blog dei creatori del programma per controllare se, eventualmente, il programma venisse reso disponibile per altri sistemi operativi.

Il programma

Innanzitutto aprite il terminale andando su Applicazioni - Accessori - Terminale ed inserite il comando sudo apt-get install vlc per installare VLC Media Player (se per caso non fosse già installato sul vostro computer).

Screenshot_006.png

Ora, sempre dal terminale, lanciate questo comando: sudo apt-get install libhtml-entities-numbered-perl libui-dialog-perl.

Screenshot_003.png

La precedente stringa è necessaria per installare le librerie Perl UI:: Dialog e HTML:: Entities, indispensabili per avviare Rai Player 4 Linux.

Ora scaricate l'archivio presente a questa pagina e, una volta terminato il download, estraete la cartella al suo interno e con essa tutto il suo contenuto in una directory a vostra scelta.

Per avviare il programma dovrete, giunti a questo punto, aprire il file new.pl.

Screenshot_007.png

Nel menu che appare cliccate su Canali LIVE RAI, se volete visionare i canali trasmessi da questa emittente o su Canali LIVE streaming se volete visionare quelli di Mediaset. Come già anticipato qualche riga sopra, è presente un archivio di contenuti Rai divisi per categoria. È quindi sufficiente cliccare due volte sul canale o contenuto desiderato per iniziare la visione.

Screenshot_010.png

Screenshot_012.png

La lista dei canali disponibili è la seguente:

Rai:

Mediaset:

Conclusioni

L'applicazione Rai Player 4 Linux risulta davvero un ottimo progetto, che sebbene sia abbastanza recente, è destinato a fare (molta) strada. Come tutti i software open source, anche questo è frutto di una costante ed intesta collaborazione tra lo sviluppatore ed i vari utenti del web (oltretutto aggiungere canali alla lista di quelli esistenti è un gioco da ragazzi, dato che la sintassi è relativamente semplice!)

Screenshot_013.png

Dato che il programma è in continuo aggiornamento, nel momento dell'uscita di questo articolo potrebbero essere già presenti delle nuove funzioni sviluppate dagli autori o verranno aggiunti nuovi canali in streaming. Invito pertanto i lettori a segnalarci qualsiasi modifica in modo tale da poter mantenere l'articolo aggiornato.

Questione Rai

Che la Rai non veda di buon occhio questo tipo di software è ormai cosa nota. La televisione di stato italiana fa netta ostruzione, cambiando (quasi quotidianamente) i link. Per consentire il corretto funzionamento del software (e quindi poter guardare i canali Rai) occorre fare una piccola modifica.

Aprite la cartella estratta in precedenza e posizionatevi nella sottocartella pack. A questo punto aprite il file Live.pl con un editor di testo (io ho utilizzato gedit).

Sostituite ora la stringa $ua->default_header('Accept-Language' => 'en-us'); che si trova alla decima riga con quest'altra $ua->default_header('Accept-Language' => 'en-us','viaurl'=> 'www.rai.tv\r\n'); .

Screenshot_001.png

Ad oggi, questa semplice modifica è in grado di risolvere i problemi legati al cambio di link effettuato da Rai, ma non si esclude, in futuro, che anche questo cambiamento possa risultare superfluo.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati