MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20090118110819_1745156093_20090118110729_856405620_samsung-hdtv-plasma.jpg

Vedere i canali televisivi e ascoltare la radio con Ubuntuwin TV

a cura di crazy.cat
14/12/2009 - articolo
Linux & Open Source - Grazie a Ubuntuwin TV è possibile visualizzare moltissimi canali televisivi, tutti i canali Rai, e ascoltare molte radio direttamente sul vostro PC con Ubuntu.

Cosa ci serve per vedere la televisione e ascoltare la radio sul nostro computer equipaggiato con Ubuntu?

Non molto: l'abbonamento alla Rai (giusto per essere in regola) e il programma "VLC media player".

Andate su Applicazioni - Accessori - Terminale e inserite il comando:

sudo apt-get install vlc mozilla-plugin-vlc

Tv1.jpg

Adesso vi serve Ubuntuwin TV, una piccola, ma molto interessante, applet realizzata da un blogger italiano, che potete scaricare, sia per la versione 9.04 che 9.10 di Ubuntu, da questo indirizzo.

Salvate il file Deb in una cartella qualsiasi del computer e poi cliccateci sopra in modo che si apra la finestra di installazione.

Tv2.png

Cliccate su Installa pacchetto e aspettate il termine dell'installazione.

Tv3.jpg

Ora cliccate su uno dei pannelli di Ubuntu, scegliete Aggiungi al pannello, selezionate Ubuntuwin TV e cliccate su Aggiungi.

Tv4.jpg

Cliccando sulla piccola icona che trovate adesso in un dei due pannelli, si apre un menu piuttosto ampio di televisioni italiane, e non solo, che possono essere visualizzate tramite UbuntuWin TV e VLC. Sono molte anche le radio italiane e straniere disponibili per essere ascoltate tramite lo stesso programma.

Tv5.png

Con il pulsante Aggiorna canali via Web potete scaricare l'aggiornamento della lista dei canali disponibili.

L'apertura del menu non è sempre velocissima, anche perché esegue un controllo degli aggiornamenti all'avvio, quindi non cliccate troppe volte sull'icona nel pannello.

Anche i programmi TV, soprattutto in alcune ore del giorno, non sono velocissimi ad avviarsi, però, una volta partiti, funzionano molto bene.

Tv7.jpgAlcuni canali potrebbero non funzionare proprio, perché è cambiato l'indirizzo a cui punta la lista o perché il loro sito è in manutenzione. In questo momento, 21 Novembre, non funzionano Cbl TV perché il suo sito è in manutenzione e AllMusic che è diventata DeejayTv.

Inserimento di nuovi indirizzi

È possibile inserire nuovi indirizzi nella lista, comunicandoli anche all'autore dell'applet, oppure modificarli se dovessero cambiare.

Prendo ad esempio il caso di AllMusic visto che cambiato l'indirizzo e il nome della TV.

Per fare la modifica, bisogna inserire nel terminale il comando:

sudo gedit /etc/canali1.txt (per le televisioni)

sudo gedit /etc/canali2.txt (per le radio)

Tv9.jpg

Individuate la riga che vi interessa e cambiate il nome iniziale, mantenete il # e poi cambiate l'indirizzo Web con quello nuovo http://live.mediaserver.kataweb.it/deejaytv, alla fine salvate le modifiche fatte.

Tv10.jpg

Stessa cosa se volete inserirne uno nuovo, una breve descrizione all'inizio, il cancelletto e poi l'indirizzo web della TV o della radio. Molte volte questi indirizzi riuscite a recuperarli guardando nei sorgenti delle pagine web che ospitano la diretta delle trasmissioni.

Alla fine potete godervi tanti nuovi canali, sport e musica direttamente nel vostro computer.

Tv6.jpg

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati